Bella, prosegue il progetto orientamento nell’istituto comprensivo

Nell’ istituto comprensivo di Bella il progetto orientamento per i 36 alunni delle due terze medie continua con l’attività formativa curata dagli esperti dall’Apof-il di Basilicata Francesco Marcigliano, Claudia Pietrafesa e Massimiliano Bonomo.
“L’azione orientativa – spiega il dirigente dell’istituto Mario Coviello – si sviluppa in stretto rapporto con gli insegnanti di classe, sempre presenti durante l’intervento, e si intreccia alle tematiche più generali che concernono la didattica orientativa e l’educazione all’auto orientamento. Con il coinvolgimento dei genitori il progetto tende alla costruzione di “un’alleanza educativa” con le famiglie al fine di condividere obiettivi comuni che favoriscano la maturazione del processo di auto-orientamento .
Durante la formazione ciascuno dei ragazzi è impegnato in un insieme di attività che mirano a formare e potenziare le capacità di conoscere se stessi, l’ambiente in cui vivono, i mutamenti culturali e socio-economici, le offerte formative, affinché possano essere protagonisti di un personale progetto di vita e partecipare allo studio e alla vita familiare e sociale in modo attivo, paritario e responsabile. Attraverso l’analisi mediante questionari e altri strumenti orientativi autovalutativi e colloqui sul vissuto scolastico di ciascuno, dei suoi interessi, attitudini, apprendimenti viene compilato un dossier di orientamento da consegnare alla famiglie in tempo utile per la scelta della scuola superiore.
Gli alunni diversamente abili e quelli con difficoltà certificate saranno aiutati a conoscere presso quali tipi di scuole possono meglio mettere a frutto i loro talenti.
In una società in affanno per la crisi economica che ci condiziona, aiutare le generazioni in crescita che sono il nostro futuro a fare scelte di vita idonee è l’investimento migliore”.

BAS09

    Condividi l'articolo su: