L'Amministrazione Comunale di Bella ha organizzato, insieme allo Studio Medico Anteo di Potenza, il primo Convegno Medico denominato "Dal Galletto….alla Telemedicina". Storia e prospettive di sviluppo dell'assistenza sanitaria in Basilicata. Il convegno si terrà il prossimo 26 Maggio, a partire dalle ore 10.00 e per l'intera giornata, presso il Cineteatro Periz ed il Castello Aragonese di Bella. E’ rivolto ad una vasta area di destinatari, dalle istituzioni, ai medici, agli operatori sanitari, ai cittadini. Tratterà della storia, dell'evoluzione e delle prospettive future dell'Assistenza Sanitaria in Basilicata, dei modelli assistenziali e degli strumenti medici dal dopoguerra ad oggi, nonché dei rapporti tra i medici, il territorio e le strutture ospedaliere fino all'avvento della telemedicina, la medicina a distanza, quale importante innovazione tecnologica e culturale. Un'iniziativa di rilevanza regionale e altamente qualificata, quindi, poiché volta a valutare le potenzialità della telemedicina per gli sviluppi futuri a favore della vita umana e poiché volta a sensibilizzare il territorio, gli esperti, le istituzioni su quelle che sono le nuove ed emergenti esigenze in tema di assistenza sanitaria.
Interverrà all'iniziativa l'istituzione regionale con il Presidente della Regione Marcello Pittella ed il Presidente del Consiglio Regionale Vito Santarsiero. Interverranno il Presidente dell'Ordine dei Medici della Provincia di Potenza Rocco Paternò, il Presidente Emerito dell'Ordine dei Medici di Potenza Franco Vinci, il Direttore dell'ASP Giovanni Chiarelli, la dottoressa Elena Carovigno ginecologa presso l'ospedale San Carlo di Potenza, il Primario Chirurgo Emerito Gennaro Straziuso, il responsabile dello Studio Medico Anteo di Potenza Pasquale Matone, responsabile altresì della segreteria scientifica del convegno, il Sindaco del Comune di Bella Leonardo Sabato e l'assessore alla cultura e alle politiche sociali Angela Carlucci.