“Dopo due mesi di lavoro si è concluso oggi il corso di educazione all’affettività che l’Istituto comprensivo di Bella ha curato con la dottoressa Ornella De Franco dell’Asp di Potenza. Gli alunni di terza media e quinta elementare con le loro famiglie – spiega in una nota il dirigente scolastico dell’istituto di Bella Mario Coviello – sono stati coinvolti in una attività di informazione e formazione decisiva per il processo di crescita delle nuove generazioni. Le docenti Barbera,Marinelli, Faraco e Sabato delle quinte elementari di San cataldo e S. A. Casalini hanno dato la parola ai ragazzi che hanno presentato “Ovolina e Spermazò” un libro illustrato che racconta la loro esperienza. Subito dopo hanno presentato cartelloni con disegni e frasi che hanno raccontato come il lavoro è stato svolto in classe. Le mamme hanno parlato del loro iniziale imbarazzo quando i loro piccoli hanno chiesto spiegazioni".
Formare ad una sessualità responsabile richiede in primo luogo – ha sottolineato la De Franco – il dialogo tra adulti, genitori ed insegnanti impegnati nella relazione educativa con gli adolescenti, per ottenere fiducia e collaborazione.
“ L’esperienza che portiamo avanti da nove anni e la conoscenza del mondo adolescenziale che ne deriva – ha detto Coviello – ci ha convinti che l’educazione sessuale possa essere una importante occasione educativa. La sessualità costringe a tenere unito il biologico, lo psichico, il relazionale e il sociale, essa non può essere colta se non tenendo uniti questi vari livelli e questa è una grossa sfida per tutti. I ragazzi ne colgono la portata.”
BAS09