“La classe II A della scuola media di Bella, con la professoressa Veronica Balletta, al concorso internazionale “Ciak Junior” ha inviato un soggetto di un pagina che riassume sinteticamente l'idea di un film.
Ha vinto su oltre 6000 classi partecipanti e il regista del corto Sergio Manfio con la sua troupe è a Bella il 14,15 e 16 marzo per girare il film a , del quale, naturalmente, i 19 ragazzi e ragazze della II A saranno gli interpreti”. Lo rende noto Mario Coviello, dirigente scolastico dell’Istituto comprensivo di Bella.
Come nasce un film? Quanto lavoro è necessario per realizzarlo? Com’è recitare in un cortometraggio? Queste sono solo alcune delle domande che trovano risposta nel progetto “Ciak Junior”.
“Il soggetto – prosegue Coviello – ha per titolo “ Amici per sempre “ e la vicenda si svolge in una classe di scuola secondaria frequentata da Sara, una ragazza che non partecipa ai discorsi dei compagni, non va con loro il sabato sera a mangiare la pizza. I ragazzi scoprono che dietro i silenzi e le timidezze di Sara vi sono le difficoltà economiche della sua famiglia. Con discrezione l’aiutano e tutti insieme superano la prova d’esame della vita.
Ideato da Gruppo Alcuni nel 1989, il progetto “ Ciak Junior offre ai ragazzi e alle ragazze della seconda A della scuola media di Bella la possibilità di essere protagonisti di un prodotto audiovisivo – in questo caso un cortometraggio di una decina di minuti – facendoli partecipare attivamente a tutte le fasi produttive, dalla scrittura del soggetto fino alle riprese.
Tutti i film realizzati nell'ambito del progetto Ciak Junior verranno trasmessi nel mese di maggio da Canale 5 all'interno di un programma ad essi completamente dedicato. Sono migliaia i ragazzi di tutto il mondo che, in questi anni, hanno vissuto l'incredibile esperienza di realizzare un film e partecipare al Festival che si tiene a Treviso. Un’occasione unica per mettere a confronto l’esperienza di studenti, e di insegnanti, che hanno fatto lo stesso percorso in diversi paesi d'Europa e del mondo come Irlanda, Germania, India, Israele e altri ancora.
E’ questo un importante riconoscimento all’Istituto Comprensivo di Bella ai suoi docenti e alunni per il lavoro che in questi anni hanno portato aventi di decodifica ed uso dei media”.
BAS 05