Basilicata zero barriere, Giuliano firma protocollo

Il Garante dell’infanzia e dell’adolescenza ha sottoscritto il documento con l’associazione di promozione sociale l’Ultima Luna e l’Anci Basilicata”

&ldquo;Continua l&rsquo; azione di promozione e sensibilizzazione per l&rsquo;abbattimento delle barriere architettoniche, in tutte le scuole e i Comuni lucani,&nbsp; da parte del Garante dell&rsquo;infanzia e dell&rsquo;adolescenza di Basilicata, in sinergia con l&rsquo;associazione di promozione sociale &lsquo;l&rsquo;Ultima Luna&rsquo;, con la sottoscrizione congiunta di un protocollo d&rsquo;intesa &lsquo;Basilicata Zero Barriere&rsquo; con l&rsquo;Anci &ndash; Basilicata&rdquo;.<br /><br />Nel darne notizia Vincenzo Giuliano, Garante regionale, precisa che &ldquo;&egrave; importante questa iniziativa perch&egrave; coinvolge l&rsquo;associazione dei Comuni lucani, l&rsquo;Anci Basilicata, nuova energia che si aggiunge all&rsquo;attivit&agrave; di sensibilizzazione e di promozione che mira ad una societ&agrave; priva di barriere e che favorisca una reale inclusione sociale in cui i minori, spesso, sono attori passivi delle scelte adottate anche in materia di barriere architettoniche&rdquo;.<br /><br />&ldquo;L&rsquo;obiettivo dell&rsquo;accordo – dichiara Salvatore Adduce, presidente dell&rsquo;associazione regionale dei Comuni di Basilicata – &egrave; l&rsquo;abbattimento delle barriere esistenti e impedire il sorgere di nuove anche attraverso la diffusione di una cultura di pari opportunit&agrave; per tutti, di garantire l&#39;osservanza della normativa esistente, promuovendone altres&igrave; l&#39;armonizzazione e lo snellimento, e di diffondere la cultura della diversit&agrave; come ricchezza della societ&agrave;. Inviteremo gli amministratori dei comuni associati affinch&eacute; si attivino per iniziare un percorso cha vada nella direzione di un mondo pi&ugrave; a misura delle persone disabili anche grazie alle iniziative dell&rsquo;Ultima Luna&rdquo;.<br /><br />Soddisfatta, di questo nuovo traguardo raggiunto, anche la presidente dell&rsquo;associazione Rosa Marzico che ha ringraziato i firmatari del protocollo&nbsp; dimostrando sensibilit&agrave; e volont&agrave; di futuro impegno.<br />&ldquo;Noi, ha detto Marzico, siamo pronti nel fornire tutta la collaborazione possibile per ripristinare un diritto violato da troppo tempo, sempre pi&ugrave; convinti che meritiamo tutti una migliore qualit&agrave; ed accessibilit&agrave; dei luoghi&rdquo;.<br /><br />L.C.<br />

    Condividi l'articolo su:

    Web TV

    Ultimi pubblicati

    Correlati