“La semplificazione per la crescita delle Pmi. Il valore dei servizi on line”: è questo il titolo della prima pubblicazione di Basilicata Innovazione, che sarà presentata domani alle ore 11 nel Campus di Macchia Romana, presso l’area 'Word Cafè' dello stand Basilicata Innovazione (vicino l’Aula Magna). L’evento si svolgerà, non a caso, nella giornata di chiusura di Trend Expo – Salone dell’Orientamento, Formazione, Lavoro e Cultura organizzato dall’Università degli studi della Basilicata, dedicata al tema “Ricerca, Sviluppo e Innovazione”.
Dopo i saluti di Paolo Cattapan, Direttore di Basilicata Innovazione, la parola sarà data a Giorgio Pani, Generale della Guardia di Finanza della riserva, autore del libro assieme a Federica Badano, Amedeo Muzio e Angelo Santaniello (esperti di Sicurezza Informatica e Telecomunicazioni della Guardia di Finanza e docenti universitari). Pani illustrerà le tematiche trattate nel libro, ripercorrendo il fil rouge che gli autori hanno tracciato per accompagnare il lettore – dal cittadino neofita di tecnologia all’imprenditore orientato verso il mondo della Rete – nella comprensione del corretto utilizzo degli strumenti e dei servizi telematici offerti dalla Pubblica Amministrazione.
Dalla firma digitale alla posta elettronica certificata, dalla disamina del Cad (Codice dell’amministrazione digitale) alla tax compliance (spontanea adesione all’adempimento dell’obbligazione tributaria) all’erogazione di servizi on line, come l’Albo Pretorio o il Registro delle Imprese, che mettono in relazione in modo bidirezionale cittadinanza e Amministrazioni. Questi alcuni degli argomenti al centro di “La semplificazione per la crescita delle PMI. Il valore dei servizi on line”, un libro aggiornato “alla modifica dell’ultima ora”, ovvero alla luce delle recenti riforme introdotte dall’esecutivo Monti (primavera 2012).
ADN – BAS
bas 06