Anche Basilicata Innovazione sarà presente domani, 14 dicembre, all’evento di inaugurazione della nuova sede della cooperativa sociale Benessere che si svolgerà a Potenza (Sala Inguscio di via Anzio, ore 10) alla presenza di alcune delle più importanti autorità regionali. Durante l'evento, infatti, sarà presentato anche il progetto di innovazione organizzativa “Cooperative sociali in rete: prospettive e opportunità di crescita” coordinato da Basilicata Innovazione e partecipato dall'Università della Basilicata e da 4 cooperative sociali lucane: Benessere, Benessere Work, Vita Nuova e Collettivo Colobrarese.
Il progetto ha sviluppato un modello organizzativo-gestionale per le imprese sociali della Basilicata in grado di favorire l’ottimizzazione dei processi di management e innovazione delle cooperative sia a livello di rete che di singolo soggetto. L'analisi scientifica è stata affidata al gruppo di ricerca economico-gestionale del Dipartimento di Matematica, Informatica ed Economia (DiMIE) dell’Università della Basilicata, diretto dal prof. Giovanni Schiuma. I ricercatori hanno messo a punto una metodologia basata sull’approccio System Dynamics che consente di simulare il comportamento delle organizzazioni assimilandole a sistemi interagenti mediante relazioni formali e informali. I risultati che la nuova metodologia consente di ottenere riguardano la “messa a sistema” di alcuni processi comuni e trasversali che potrebbero governare la “rete” garantendo l’interoperabilità e allo stesso tempo l’autonomia dei diversi soggetti e il raggiungimento di obiettivi di performance definiti. I risultati attesi di questa innovazione – che attende ora la fase attuativa – riguardano il rafforzamento della capacità competitiva di tutto il sistema lucano della cooperazione sociale.
BAS 05