Si inaugura il nuovo triennio di attività di Basilicata Innovazione. Lunedì 19 novembre, alle10, presso il Park Hotel di Potenza, la struttura nata dalla collaborazione tra la Regione Basilicata e il Parco scientifico e tecnologico AREA Science Park di Trieste, presenta tutti i dettagli della “fase due” 2012-2015. Un programma di attività, con alcune novità di rilievo, che vedono al centro lo sviluppo competitivo del Territorio, attraverso il supporto sempre più mirato ad imprese e ricercatori lucani e la valorizzazione delle competenze presenti in Basilicata e ma anche dei cervelli “in fuga”.
L’evento ripercorrerà le attività e i principali risultati raggiunti da Basilicata Innovazione che, dati alla mano, si configura oggi come un progetto di successo con un positivo impatto sul PIL e l’occupazione regionale. Sarà presentato lo studio "Assessment", in collaborazione con Arthur D.Little, uno degli ultimi progetti realizzati che ha consentito a un campione di imprese lucane di (ri)definire il proprio profilo competitivo. Ma soprattutto saranno illustrate le novità che Basilicata Innovazione ha in serbo per il nuovo triennio: premi per l’innovazione, ovvero risorse finanziare per supportare le imprese nelle prime fasi operative di realizzazione dell’innovazione di prodotto o di processo individuata; giovani lucani, iniziativa per favorire l’inserimento lavorativo in azienda dei neo-laureati, attraverso percorsi di formazione on the job; osservatorio formazione, ricerca e innovazione, strumento per analizzare e monitorare i trend dei principali settori economici della regione e l’andamento di domanda-offerta di formazione, ricerca e innovazione.
Durante il dibattito, oltre al team di Basilicata Innovazione, interverrà e il presidente di Area Science Park Adriano De Maio, per condividere con la platea visioni e aspettative sul futuro del Territorio, guardando a Basilicata Innovazione come una struttura che vuole configurarsi sempre più come Agenzia Regionale per l’Innovazione.
Previsto inoltre l’intervento del presidente della Regione Basilicata Vito De Filippo, degli assessori regionali Marcello Pittella e Vincenzo Viti e dell’autorità di gestione del Po Fesr Basilicata Patrizia Minardi.
bas 06