(ANSA) – I quattro nuovi assessori regionali della Basilicata ''rappresentano una giunta di alto profilo internazionale'', secondo la definizione del governatore lucano, Marcello Pittella (Pd): sara' una ''sfida difficile ed entusiasmante'', in base alla definizione dei quattro componenti, concordi nell'accelerare ''i tempi per l'inizio dei lavori, per affrontare i problemi con iniziative rapide, efficaci e di lungo respiro''. Pittella, in serata a Potenza, ha presentato ai giornalisti la nuova giunta regionale, lasciando poi ad ognuno dei neo assessori lo spazio per una breve dichiarazione di intenti.
L'assessore alla sanita' e vicepresidente della Giunta, Flavia Francioni, ha detto di essere ''gia' al lavoro: porto il mio bagaglio di ricerca e di studi. Il bilancio della sanita' lucana e' in pareggio, e questo ci permette di programmare bene. Siamo concentrati sul welfare, per un lavoro di sistema soprattutto sull'aspetto sociale, perche' vogliamo una dignita' uguale per tutti, e l'equita' porta a una giustizia sociale che resta una delle prerogative di questa Giunta e uno degli obiettivi primari del programma elettorale''.
Per l'assessore all'agricoltura, Michele Ottati, quella di Pittella ''e' una scelta coraggiosa: mio padre e' emigrato in Belgio per lavorare nelle miniere e grazie ai suoi sacrifici ho potuto studiare. Credo di per dare un buon contributo per questo settore, in un momento di scelte strategiche per la programmazione europea. Servono – ha concluso – soluzioni sostenibili e durature''.
Secondo Aldo Berlinguer, con deleghe all'ambiente e alle infrastrutture, ''questi settori devono convivere: noi siamo qui con spirito servizio per attuare progetto di rilancio della Basilicata con le nostre esperienze. Saremo attenti alla sovranita' del Consiglio regionale. Dobbiamo tenere insieme i temi delle infrastrutture e dell'ambiente, serve equilibrio per garantire crescita e rispetto territorio''. L'assessore al lavoro, Raffaele Liberali, ha infine parlato di una ''sfida importante, in un momento delicato per le politiche sugli ammortizzatori sociali e per la poverta' crescente: servono strumenti per superare questa fase cruciale, e poi ipotizzare iniziative che abbiamo uno sbocco di lungo termine, con un patto di sistema sull'occupazione e sulla crescita. Altro tassello fondamentale e' la formazione, ma in ogni caso sono necessari sforzi di visione di lungo periodo''.
Tutti i nuovi assessori hanno confermato di essere stati contattati nello scorso fine settimana, accettando immediatamente ''la sfida che il presidente ci ha proposto'', e di ''voler prendere casa in Basilicata per dare a questa regione il massimo contributo possibile''.
Nel corso della conferenza stampa c'e' stato quindi il saluto del presidente dell'Ordine dei giornalisti, Mimmo Sammartino.
bas 08