Basilicata Bene Comune su macchina organizzativa primarie

L’ Ufficio stampa di Basilicata Bene Comune rende noto che  per le primarie a comporre i seggi una presenza equilibrata di uomini e donne, giovani e meno giovani. Amministratori, ex, volontari di protezione civile, professionisti, presidenti, sindaci: c'è voglia di partecipare.
Dal ragazzo che ha compiuto appena un paio di settimane fa i 18 anni, all'ex amministratore che sfiora gli 80. Dalla volontaria della protezione civile all'ex funzionario della Prefettura abituato a gestire l'organizzazione elettorale del Ministero. È un popolo variegato quello delle circa 800 persone che compongono la macchina organizzativa delle primarie del centrosinistra per l'elezione del candidato presidente della Regione per la coalizione Basilicata Bene Comune.
Quello che emerge dando un'occhiata ai nomi di quanti si sono messi a disposizione per comporre i seggi ed effettuare le operazioni connesse è una diffusa voglia di partecipazione che coinvolge tanto gli uomini che le donne (circa un terzo del totale) e che si spalma in modo omogeneo su tutte le classi di età. Così si va da seggi con età media di 27 anni, ad altri dove ci si avvicina ai 60.
In prima linea quanti già hanno un vissuto politico. E così a curare le operazioni di voto ci saranno anche ex candidati al parlamento, sindaci in carica (7) ed ex (11), una ventina tra assessori in carica e non, circa cinquanta scrutatori con esperienze nei consigli comunali. È poi presidenti ed ex presidenti di enti (cinque) associazioni professionali, di categoria e giovanili (6) componenti di organizzazioni giovanili (30) e femminili (12), attivisti del volontariato (14), esponenti di sindacati (49) e, naturalmente, dei partiti (oltre 100 tra cui 42 segretari di circoli e sezioni).
Tutti loro hanno messo a disposizione tempo e impegno per consentire ai lucani che si riconoscono nel centrosinistra di poter dire la loro domenica 22 quando i seggi delle primarie rimarranno aperti dalle ore 8 alle ore 20 in tutti i comuni lucani.

BAS09

    Condividi l'articolo su: