Basilicata 4.0, Polese: iniezione di fiducia per tutti

Il consigliere regionale del Pd invita il Governo nazionale "ad attuarele strategie delineate nel Piano Industria 4.0 tenendo conto delle specificità del territorio lucano per recuperare anni di buio e di distanza dal Nord Italia ed Europa”

&ldquo;Una grande ed importante iniezione di fiducia per tutti i lucani&rdquo;. Queste le parole del consigliere regionale del Pd Mario Polese a margine dell&rsquo;iniziativa tenutasi ieri al Centro Cecilia di Tito scalo alla presenza del Ministro per lo Sviluppo Economico, Carlo Calenda per l&rsquo;evento &ldquo;Basilicata 4.0&rdquo;.<br /><br />&ldquo;Gli ultimi dati Svimez &ndash; afferma l&rsquo;esponente del Pd – fotografano una Basilicata in ripresa. Ed &egrave; questo un pi&ugrave; che valido motivo per invitare il Governo nazionale ad attuare le strategie delineate nel Piano Industria 4.0 tenendo conto delle specificit&agrave; del territorio lucano per recuperare anni di buio e di distanza dal Nord Italia ed Europa, cos&igrave; come richiesto anche da Confindustria Basilicata e Pensiamo Basilicata&rdquo;.<br /><br />&ldquo;La Regione Basilicata – aggiunge ancora Polese -, come gi&agrave; ricordato dal presidente Marcello Pittella, &egrave; la regione che in questi due anni &egrave; riuscita a ridurre la disoccupazione al 13 per cento con 12.500 assunzioni. E&rsquo; la regione che prende 120 milioni dei fondi strutturali e li investe nei Pia. E&rsquo; la regione in cui il 74 per cento della popolazione lucana &egrave; coperto dalla banda larga, ed &egrave; la seconda in Italia per il digitale nelle scuole. Tanta &egrave; la strada ancora da percorrere ma la via d&rsquo;uscita c&rsquo;&egrave; e l&rsquo;ha ribadita, con forza, il ministro Calenda sottolineando la necessit&agrave; di una governance solida di istituzioni centrali e locali forti&rdquo;.<br />

    Condividi l'articolo su:

    Web TV

    Ultimi pubblicati

    Correlati