Baragiano, sindaco Galizia: Più sicurezza lungo la Sp 83

“La messa in sicurezza della Sp 83 Picerno Baragiano non è più rinviabile”. A chiederlo alle istituzioni provinciali è il sindaco di Baragiano, Giuseppe Galizia.
“Dinanzi all’ennesimo incidente mortale accaduto lungo la Sp 83 – ha detto Galizia- sento il dovere di testimoniare alle famiglie delle giovanissime vittime la solidarietà della comunità baragianese ma al contempo la necessità di lanciare un appello all’assessore alla viabilità della Provincia di Potenza, Nicola Valluzzi, affinchè in tempi celeri si possano programmare “lavori urgenti” per ultimare una strada mai completata e che da anni continua a mietere vittime.
Oggi non si può più tergiversare sulla necessità di un’immediata messa in sicurezza dell’arteria che di fatto funge da trait d’union tra la il raccordo autostradale Potenza Sicignano ed il Marmo Platano. A poco potranno servire le rotatorie già realizzate e quelle progettate senza un serio intervento di messa in sicurezza. I cartelli che limitano la velocità a 40 km/h sono solo un escamotage amministrativo. C’è bisogno anche di altro. I cittadini chiedono più sicurezza. Orami è sotto gli occhi di tutto che in questo tratto viario le auto ed i mezzi pesanti sfrecciano e i limiti di velocità e di sicurezza non vengono rispettati. A quando ad esempio l'ultimazione del tappetino di usura.
La strada provinciale 83 è già stata oggetto di una inchiesta della Procura della Repubblica e la Prefettura di Potenza da tempo ha inserito non a caso la Sp
83 tra le tratte sulle quali è necessario effettuare il controllo della velocità. Oggi alla luce di questi nuovi tragici eventi, nel formulare un appello alla moderazione della velocità ed ad evitare comportamenti quali il consumo di alcool o peggio di droghe, non possiamo non risollevare la questione della sicurezza stradale sulla Sp 83 e sollecitiamo le istituzioni ad intervenire con tempestività".

BAS 05

    Condividi l'articolo su: