Balletto Bolshoi ed eventi cinematografici a Don Bosco Pz

Domenica 11 ottobre con la proiezione alle 17 in diretta da Mosca di “Giselle” portato in scena dal Balletto del Bolshoi, entra nel vivo la stagione degli eventi cinematografici del cineteatro don Bosco di Potenza, novità assoluta nella programmazione della sala Potentina e che con la consueta programmazione settimanale e le tradizionali rassegne d’essai, completeranno l’offerta cinematografica della sala.
Dopo lo straordinario successo delle passate stagioni, arriva finalmente a Potenza la nuova grande stagione del balletto del Bolshoi di Mosca al cinema, che ha entusiasmato negli scorsi anni il pubblico di tutta Italia. Saranno “proiettati” in diretta dalla capitale Russa quattro balletti: tre nuove produzioni per “Giselle” (11 ottobre) “La Bisbetica domata” (24 gennaio) e “Don Chisciotte” (10 aprile) e titoli tratti dal repertorio più classico come “Lo schiaccianoci” (20 dicembre) per entrare nel cuore del teatro moscovita e conoscere da vicino l’arte dei più talentuosi ballerini del mondo come Svetlana Zakharova, David Hallberg, Olga Smirnova, Denis Rodkin, assieme all’impareggiabile corpo di ballo  del Bolshoi.
Per gli amanti dell’indie rock i contemporaneo, dai produttori di Nick Cave e 20.000 Days On Earth, mercoledì 14 ottobre alle ore 21.00, sarà in programmazione Il film concerto degli ARCADE FIRE – The Reflektor Tapes. Un’esperienza cinematografica unica, un paesaggio sonoro e visivo caleidoscopico, un incrocio tra documentario, arte, musica e storia personale, per narrare la creazione dell’ultimo album della band e con la presentazione in anteprima assoluta per il cinema di un nuovo brano inedito.
Mercoledì 21 ottobre, grande attesa per il raduno mondiale al cinema di Ritorno al Futuro. Nella mitica saga che ha esordito sul grande schermo esattamente 30 anni fa, Christopher Lloyd e Michael J. Fox, arrivano nel futuro proprio il 21 ottobre 2015. Doc e Marty selezionano sul display della macchina del tempo esattamente la data in cui sono stati radunati tutti i fan al cinema. Un maestoso ed irripetibile evento (inizio alle ore 20.00) celebrerà l’avvenimento con la proiezione dei primi due film, la consegna gadget esclusivi e contenuti inediti.
A cavallo fra ottobre e novembre, in occasione del quarantesimo anniversario dall’uscita in sala, torna nei cinema di tutta Italia restaurato in 2k e più "mostruosamente" attuale che mai Il mitico Fantozzi.  Con proiezioni alle 19.15 e alle 21.30 in contemporanea Nazionale verranno proiettati i primi due film Cult che hanno fatto la storia del cinema italiano: Fantozzi il 27 e 28 ottobre e il Secondo Tragico Fantozzi il 02 e 03 Novembre.
Per i più piccoli, oltre ai tanti film per ragazzi previsti nella programmazione settimanale, è in arrivo una particolare novità: Lo Spongebob Live Party in programma il 31 ottobre e 01 novembre alle ore 17.30 e che vedrà la divertentissima festa ambientata proprio nel cuore di Bikini Bottom! Per l'occasione verranno presentati sul grande schermo alcuni episodi inediti della nuova serie animata in onda su Nickelodeon e tantissime altre sorprese: momenti musicali, quiz e rompicapo su Patrick, Sandy, Squiddi, Mr Krabs e Plankton, la fantastica SpongeBob Dance e uno specialissimo kit.
Non mancheranno le tradizionali rassegne, che hanno contraddistinto il cineteatro don Bosco in questi anni: I giovedì d’autore partiranno dal 22 ottobre con il film Per amor Vostro (Premiato con la coppa Volpi per la Miglior Attrice a Valeria Golino al Festival di Venezia), mentre il prossimo lunedì 12 Ottobre, con la proiezione Alle 20.30 del capolavoro di Fritz Lang Metropolis, prenderà il via la rassegna Cinema Ritrovato promossa dalla Lucana Film Commission e in collaborazione con l’Università della Basilicata, L’Unitre e la cineteca di Bologna e che consentirà la visione di capolavori del passato a soli 2 euro.
Ulteriori informazioni e prevendita dei biglietti tramite il sito www.cinetearodonbosco.com o recandosi presso info&tickets al 274704/445921.

bas 02

    Condividi l'articolo su: