Saranno l’olio extravergine di oliva e le produzioni tipiche olivicole del Centro Sud a caratterizzare il 5 e 6 giugno a Crotone la tappa del progetto Siaft dedicata all’olio, che vedrà la partecipazione di 36 aziende provenienti dalle province e dai comprensori delle Camere di commercio di Matera, Potenza , Crotone, Latina, Foggia, Siracusa, Cosenza, Chieti, Unioncamere Molise.
Lo comunica la Camera di commercio di Matera spiegando che “a Crotone sono previsti gli incontri B2B con 16 buyers provenienti da Germania, Canada, Cina e Brasile.
“Il Siaft oil d Crotone – ha detto il presidente della Camera di Commercio di Matera, Angelo Tortorelli- rappresenta una vetrina importante per far conoscere le nostre produzioni di extravergine di olio di oliva, della filiera biologica, nonché i diversi cultivar olivicoli che caratterizzano il nostro territorio. Il confronto con i mercati stranieri e l’azione comune di 10 camera di commercio del Centro Sud – ha aggiunto – non potranno che favorire il processo promozionale che stiamo portando avanti con la terza edizione del Siaft e che trova consensi a livello nazionale e internazionale’’. Il progetto prevede, dopo Crotone, gli incontri B2B a Potenza a fine giugno per vino, distillati e bevande alcoliche.
bas 08