Avviso pubblico concessione Fida Pascolo aree di proprietà Alsia

C’è tempo fino al 6 maggio 2024 per richiedere la concessione dell’esercizio della Fida Pascolo nelle aree di proprietà dell’Agenzia Lucana di Sviluppo e Innovazione in Agricoltura. L’agenzia, in quanto gestore diretto delle aree di proprietà, punta a salvaguardare, tutelare, valorizzare e rendere fruibili le superfici boschive, in questo caso due lotti ricadenti nel Comune di Abriola, e disciplina l’esercizio del pascolo allo scopo di conservare e salvaguardare il patrimonio silvo-forestale, la tutela dell’ambiente, la sanità pubblica.
L’avviso pubblico ammette al pascolo il bestiame costituito da bovini, equini, ovi-caprini, suini. Le capre sono ammesse solo nei pascoli nudi e cespugliati. Il carico di bestiame possibile per il pascolamento nei terreni è determinato in UBA e corrisponde ai seguenti indici di conversione: Vacca (oltre 3 anni di età) = 1 UBA – Manza e Manzetta = 0,50 UBA – Toro = 1 UBA – Pecora, Capra o Ariete = 0,15 UBA – Cavallo = 1 UBA – Suini = 0,30 UBA, con lo scopo di distribuirne il peso in modo adeguato, evitando danneggiamenti, erosioni e degrado.
Possono beneficiare della concessione soggetti che svolgono attività esclusiva o prevalente di allevamento, con numero di capi compatibili con le UBA indicate nel comprensorio di riferimento e per un solo lotto, tra cui: imprenditori agricoli professionali (IAP); coltivatori diretti; le società agricole; le associazioni temporanee di scopo, le cooperative agricole e silvo-forestali. Con apposito contratto, ai soggetti ammessi, verrà rilasciata la concessione che terminerà il 31/12/2024.
La documentazione e lo schema di domanda per la richiesta della concessione sono pubblicati sul sito www.alsia.it sezione e-procurement.

    Condividi l'articolo su: