Avigliano, Pace (Ufc) su chiusura palasport

"Puntuale come un orologio svizzero è arrivata l’ennesima brutta figura fatta dall’amministrazione comunale di Avigliano: Il palasport, dopo appena un anno, rischia di chiudere". E' quanto dichiara in una nota Antonio Pace dell'associazione "Unione delle frazioni castellane" di Lagopesole. " Il complesso sportivo che è costato molti, troppi euro, era destinato a fare questa fine sia – evidenzia Pace – per la poca utenza che lo utilizzava, sia per gli alti costi di gestione (L’edificio sorge in contrada Civitelle in piena montagna). Un tristissimo epilogo, per altro anticipato da questa Unione, appena saputo che l’opera era stata finanziata dalla mancata realizzazione della palestra a servizio delle scuole di Lagopesole (perché troppo bella, rispetto al Castello federiciano che lo avrebbe offuscato alla vista dei viandanti!). Questo è solo l’ultimo episodio negativo dell’attuale amministrazione aviglianese che dice sempre bene, ma, che razzola sempre male. Ecco le incompiute:  Strada Serra Ventarulo- Avigliano scalo diventata una mulattiera pericolosa, strada per Baragiano che si è fermata di fronte ad una montagna ( ancora progettano strade per uscire dall’isolamento), l’ostello di Pietra del sale che cade a pezzi (progettato dalla Comunità montana guidata da un aviglianese), il ripristino del lago di Piano del Conte (impantanato), la villa ex campo sportivo di Lagopesole abbandonata dopo aver fatto costruire un campetto per i bambini, il metano alla frazione Stagliuozzo , ormai spopolata, e adesso la palestra al posto di una cava di pietre, per non parlare delle strade interne che definirle mulattiere, è troppo. Opere il cui costo è immaginabile in altezza,  ma che restano a fare solo numero. L’unica cosa certa è che a Lagopesole, dove funzionano scuole di ogni ordine e grado non esiste una palestra dove i 431 alunni dell’Ist.Comprensivo in aggiunta a  quelli dell’Istituto Agrario, G. Fortunato, non sanno dove fare l’ora di educazione fisica. L’assessore alla pubblica istruzione, Angelo Summa, che è anche consigliere provinciale, continua ad assicurare che la palestra a Lagopesole si farà a breve, sapendo benissimo che i tempi saranno invece lunghi. Avrebbe dovuto intervenire prima dello “strappo” fatto alla palestra di Lagopesole a favore del Palasport di Avigliano, adesso non è più credibile. Speriamo soltanto – conclude Pace – che i “debiti” della società di gestione (circa 3mila euro) non siano spalmati sui cittadini delle “campagne”: sarebbe il colmo!"
 

    Condividi l'articolo su: