E’ iniziata ieri la V edizione di "Cicerchia…mo” una manifestazione rivolta alla valorizzazione di un antico legume autoctone lucano, varietà locale presente dai tempi remoti sulla dorsale del Monte Carmine .
"La cicerchia – spiegano in una nota le associazioni culturali Lucaniamontana e Medea – è un legume non più presente nella cucina tradizionale lucana nonostante le sue grandi qualità organolettiche. L'obbiettivo che si è posto l'associazione Medea è di ripristinare la coltivazione della cicerchia e farla inserire nel paniere dei prodotti tipici aviglianesi, arricchendo l'offerta dei già svariati piatti tipici ai visitatori del nostro territorio.
Nelle programmate dal 31 luglio al 2 agosto sarà possibile degustare svariati piatti cucinati secondo la tradizione locale e per la prima volta l’abbinamento di due tipicità che hanno fatto la storia della gastronomia aviglianese "Cicerchie e baccalà ", oltre a squisiti panini farciti con i prodotti della terra e non solo, il tutto innaffiato con Aglianico del Vulture e birre alla spina”
BAS09