Avigliano, fine settimana letterario per il Maggio dei Libri

“Se Leggo mi Ritrovo!” è il motto dell’edizione 2019 del Maggio dei Libri nel Comune di Avigliano. Associazioni unite – si legge in un comunicato stampa dell’Unla Basilicata – per promuovere la lettura e realizzare eventi diversi all'insegna della partecipazione corale: presentazioni di libri di autori locali; caffè letterari; incontri creativi e interattivi; lezioni all'aria aperta e letture in viaggio. L'Unla e l'Associazione Il Falco di Lagopesole, Il Gruppo Coordinamento Donne, La Società Operaia di Mutuo Soccorso e il Circolo Legambiente di Avigliano, l'Associazione Il Carpine di Possidente, il Circolo Sociale L'Idea di Sant'Angelo, l'Associazione Lucanima, l’associazione Gocce d’Autore e Save the Children di Potenza, con il patrocinio del Comune di Avigliano, tornano a lavorare insieme per realizzare una rassegna di eventi che anima la primavera del territorio.
In questo fine settimana due appuntamenti.
Sabato 4 maggio 2019 a Sant’Angelo di Avigliano presso Bar Galliani “Meeting Point” alle ore 18:30 si terrà, a cura del locale Circolo L’Idea, un Caffè Letterario durante il quale esperti del settore daranno consigli di lettura e i lettori si scambieranno, di fronte a un buon caffè, impressioni e riflessioni sui libri letti.
Un incontro sobrio al quale si può partecipare anche solo per ascoltare e magari scegliere uno dei libri che la biblioteca UNLA di Lagopesole metterà a disposizione per il prestito gratuito.
Domenica 5 maggio 2019 a Sarnelli, sempre nel Comune di Avigliano, presso il Ristorante Bistrò 49 si terrà, alle ore 17:30 la presentazione del volume “Generazione Boomerang” di Vito Verrastro. Il giornalista freelance, che ha alle spalle numerose esperienze e collaborazioni tra carta stampata, radio, tv e web, presenterà il suo libro che racconta dei "consapevoli ritorni" che possono cambiare l'Italia. I “Boomerang” appunto, che con le loro traiettorie perfette di andata e ritorno, rappresentano la terza via tra l’emigrazione e la rassegnazione. Al termine, uno scambio di idee ed esperienze tra i presenti sul tema del lavoro e del ritorno delle generazioni partite alla ricerca di maggiori opportunità.
  

    Condividi l'articolo su: