“I pasticci e le confusioni si creano quando non ci sono regole stabilite a priori, in totale trasparenza e chiarezza e atti pubblicati, ma quando ciò avviene, non si possono attribuire responsabilità a chi non ne ha.
Ognuno di noi dovrebbe abituarsi a seguire le regole e a rispettarle .
L’Amministrazione Comunale e nello specifico l’Assessore alla Cultura ha seguito un percorso lineare concertato con le Associazioni e l’ufficio di competenza, in cui ha delineato gli adempimenti e le procedure da seguire e il supporto logistico garantito in egual misura a tutte le associazioni di Avigliano centro e frazioni senza alcuna distinzione di sorta e con regolare delibera di giunta n. 60 dell’8 luglio 2011 in cui si approvava il programma delle manifestazioni dell’Estate Aviglianese 2011”. Lo dichiara in un comunicato l’assessore alla Cultura del Comune di Avigliano Anna D’Andrea, in riferimento al dibattito cittadino sullo svolgimento del programma degli eventi estivi.
“Con scarse risorse a disposizione il sacrificio e il lavoro di numerosi volontari che prestano nel settore dell’associazionismo il loro operato – sottolinea – si è giunti alla quasi conclusione del percorso e fino ad ora tutto ciò che è stato scritto e detto non è stato disatteso, fermo restante le problematiche sopraggiunte in seguito, estranee all’Assessorato e all’Ufficio di riferimento.
Nel primo anno l’Assessore alla Cultura ha deciso di non scegliere arbitrariamente quale manifestazione sia meritevole di entrare nel cartellone e quale no proprio perché non si è voluto penalizzare nessuna associazione in attesa di trovare criteri oggettivi e condivisi che possano tracciare percorsi nuovi e trasparenti per il futuro.
Si ribadisce – conclude D’Andrea – che l’Amministrazione ritiene le Associazioni una vera risorsa per la comunità intera aviglianese”.
BAS 05