“Negli ultimi anni in occasione delle festività natalizie è stato possibile presentare un cartellone ricco di iniziative, oltre 40 eventi in un mese, sicuramente grazie al lavoro e all’impegno delle numerose associazioni iscritte all’Albo del Comune di Avigliano, ma anche all’Amministrazione Comunale che non ha fatto mai mancare il suo supporto logistico e il sostegno a tutti gli eventi, mettendo a disposizione strutture, contenitori e attrezzature”. Lo dichiara l’assessore alla Cultura del Comune di Avigliano, Anna D’Andrea, rispondendo al gruppo consiliare Fratelli d’Italia-An.
“Abbiamo scelto questa strada e non altre percorribili, ritenendo di dover valorizzare al meglio le risorse umane e il volontariato messo in campo, che contribuiscono a creare collaborazione e sinergie indispensabili in questo tempo di grande difficoltà e sgretolamento generale”, aggiunge.
Per quanto concerne le luci Natalizie, “l’Amministrazione – prosegue Anna D’Andrea – ha assicurato il supporto sull’intero territorio aviglianese, garantendo la fornitura dell’energia straordinaria indispensabile per la loro accensione e allestendo il tradizionale albero in piazza Gianturco in Avigliano centro, mentre per il montaggio delle luminarie hanno provveduto, come sempre, i Comitati Festa e i Commercianti delle varie comunità.
Quest’anno- sostiene ancora – il lavoro di volontari e associazioni della frazione di Lagopesole che hanno raccolto 13.000 bottiglie di plastica per l’allestimento dell’albero di Natale “13.000 goccedacqua” non poteva lasciare indifferente l’Ente, che ha ritenuto di dover contribuire con la costruzione della struttura necessaria”.
“Questo è il lavoro, svolto come sempre in silenzio, dal Comune di Avigliano e da chi non smetteremo mai di ringraziare: donne e uomini – conclude – che mettono a disposizione del loro territorio energie, passione e amore per la propria terra, guadagnandosi sul campo il giusto protagonismo”.
bas 02