La Basilicata all’avanguardia nel settore aerospaziale e dell’innovazione tecnologica.
E’ quanto emerso dall’audizione di Antonio Colangelo, presidente del Distretto Tecnologico della Regione Basilicata TeRN, e di Vincenzo Lapenna, Responsabile Scientifico TeRN, ieri davanti alla 10ª Commissione Industria, Commercio e Turismo del Senato nel corso di un’audizione del Settore Aerospaziale italiano.
“Dopo aver fornito alcuni dati circa il numero degli addetti e il fatturato – si legge in un comunicato diffuso da TeRN – Colangelo ha evidenziato come il Distretto Tecnologico abbia capacità di autofinanziamento, vincendo progetti nazionali e internazionali dei quali spesso è capofila, e come le aziende in TeRN crescano in termini di fatturato e addetti. Colangelo ha poi proposto che, alla luce della positiva esperienza del Centro di Geodesia Spaziale, che ha generato in Basilicata un percorso virtuoso in un settore strategico quale quello del settore aerospaziale, il Governo e la Regione sfruttino le risorse del gas–petrolio per far diventare la regione un hub per l’innovazione tecnologica dell’intero Mezzogiorno. L’altra proposta sottoposta alla Commissione, riguarda la possibilità di mettere gratuitamente a disposizione delle PA, delle imprese e dei centri di ricerca, i dati geografici, territoriali ed ambientali acquisiti nell’ambito di progetti nazionali e di attività finanziate con risorse pubbliche. Colangelo, poi, ha concluso sottolineando l’importanza di accompagnare le imprese nel processo di internazionalizzazione, per garantire loro una maggiore capacità di competere su scala europea”.
“Il senatore lucano Filippo Bubbico, membro della Commissione e capogruppo PD – fa sapere TeRN – si è reso disponibile a verificare quali azioni legislative possono tener conto delle proposte avanzate da Colangelo”.
“Inoltre – si legge nella nota – sono stati evidenziati i buoni rapporti istituzionali con la Regione Basilicata e il sostegno del Presidente De Filippo che si è impegnato a cofinanziare il progetto Smart Basilicata”.
bas 08