Attiva a Melfi la Fondazione “Marina Sinigaglia”

“Era una donna fortemente impegnata a livello professionale, sociale e politico. Negli incontri pubblici ci richiamava con toni e piglio pieni di calore e di passione”. Questo il profilo di Marina Sinigaglia delineato dal Presidente della Giunta Regionale, Vito De Filippo, nel corso della cerimonia di intitolazione della Sala a lei dedicata e di inaugurazione del Centro Documentazione per le Associazioni di Volontariato. Dietro la dolcezza del sorriso si nascondeva, infatti, una intelligenza acuta, un carattere forte e una determinazione indomita. Doti manifestate nell’attività svolta da Marina come psicologa del Consultorio di Melfi,successivamente come responsabile dello Staff della Comunicazione, responsabile dell’ attività di formazione e, infine dell’U.O. Integrazione Socio-Sanitaria dell’Asl 1. Ma anche come Giudice onorario presso il Tribunale per i minorenni di Potenza, volontaria del movimento Masci-Scout e donna impegnata politicamente. In ogni ambito Marina si caratterizzava per l’impegno ad accelerare i processi di innovazione in sanità, promuovere l’integrazione di servizi di agenzie diverse, garantire prestazioni di qualità ai cittadini, con particolare riguardo alle persone emarginate e in situazione di disagio. “’ quanto si legge in una nota diffusa dalla Fondazione Marina Sinigaglia di Melfi. bas 03

    Condividi l'articolo su: