Ater Matera, Perrino: qui l'incarico esterno è di casa

Il consigliere regionale del Movimento 5 stelle: “Sull’Ater di Matera, Pittella venga ad illuminarci in Consiglio regionale”. Presentata una interrogazione

&ldquo;Dopo aver certificato la situazione di immobilismo che caratterizza l&rsquo;operato&nbsp; dell&rsquo;Azienda Territoriale per l&rsquo;Edilizia Residenziale Pubblica (Ater) di Matera, siamo andati ad analizzare pi&ugrave; a fondo alcuni strani affidamenti esterni che l&rsquo;Azienda ha effettuato nell&rsquo;ultimo quinquennio&rdquo;. A comunicarlo il capogruppo del M5s in Consiglio regionale, Giovanni Perrino.<br /><br />&ldquo;Appare molto strano &ndash; continua Perrino – che un ente che dedica il 49 per cento delle sue risorse finanziare (oltre 2 milioni di euro per 39 dipendenti per un totale di 51.622 euro lordi in media a dipendente), conceda con molta leggerezza incarichi professionali a soggetti esterni alla pubblica amministrazione. Per codesti affidamenti l&rsquo;Ater deve sottostare a quanto elencato ai comma 6 e 6 bis dell&rsquo;articolo 7 del Decreto Legislativo. 30 marzo 2001, n. 165. l&rsquo;Ater prima di affidare incarichi ad esterni &ndash; precisa il consigliere – deve controllare che gli stessi non possano essere svolti dal personale gi&agrave; a sua disposizione e, soprattutto, addurre adeguate motivazioni per eventuali affidamenti esterni, che restano eccezionali. &lsquo;Piccoli accorgimenti&rsquo; che sembrano non essere di casa all&rsquo;Ater Matera&rdquo;.<br /><br />&ldquo;Negli ultimi 2 anni &ndash; ricorda Perrino – siamo riusciti a rintracciare ben 13 affidamenti di incarichi legali ad avvocati esterni (alcuni, forse pi&ugrave; fortunati di altri, hanno ricevuto pi&ugrave; di un incarico), nonostante la stessa Ater abbia in dotazione un Ufficio legale. Lo stesso amministratore unico, Vito Lupo, ben conscio dell&rsquo;eccessivo numero di dipendenti dell&rsquo;ente, nel corso di quest&rsquo;anno ha chiesto addirittura l&rsquo;assunzione di ulteriore personale, andando a&nbsp; sbattere contro il parere negativo della Giunta regionale. Non pago, sempre lo stesso Lupo ha deliberato affinch&eacute; si ricorresse ad una &lsquo;short list&rsquo; di avvocati esterni dalla quale attingere per eventuali affidamenti, provvedimento poi revocato in autotutela. Vorremmo vedere &ndash; sottolinea il consigliere regionale M5s – cotanta vitalit&agrave; amministrativa da parte di Lupo anche per quanto riguarda la vera mission dell&rsquo;Ater, ovvero quella di garantire ai cittadini lucani che non riescono a comprarla o affittarla sul mercato immobiliare un&rsquo;abitazione dignitosa.&nbsp; Fino a questo momento questa mission &egrave; venuta meno ed i dati parlano chiaro: si costruiscono pochissimi nuovi appartamenti rispetto alla domanda di case popolari, manutenzione ordinaria e straordinaria sono quasi assenti e l&rsquo;ente non &egrave; capace di incassare i crediti&rdquo;.<br /><br />&ldquo;In attesa dei chiarimenti annunciati da Vito Lupo sulla questione delle &lsquo;short list&rsquo; &ndash; annuncia Perrino -&nbsp; abbiamo chiesto a Pittella di riferire in Consiglio sulle misure che intende adottare per impedire che l&rsquo;Ater Matera possa disporre ulteriori affidamenti diretti di incarichi professionali e/o legali all&rsquo;esterno; siamo poi curiosi di sapere quanti sono gli incarichi legali affidati ad avvocati esterni nell&rsquo;ultimo quinquennio (2010-2015) dall&rsquo;Ater Matera e a quanto ammontano complessivamente le spese legali sostenute in conseguenza di tali incarichi; infine, vista la constatata sterilit&agrave; nell&rsquo;azione dell&rsquo;amministratore unico in carica, ci chiediamo se non sussistano i presupposti per revocare l&rsquo;incarico a Vito Lupo. Il diritto alla casa &ndash; conclude Perrino – merita pi&ugrave; rispetto e non pu&ograve; pi&ugrave; essere subordinato alla logica clientelare tanto cara ai pubblici amministratori della nostra terra&rdquo;.<br /><br />

    Condividi l'articolo su:

    Web TV

    Ultimi pubblicati

    Correlati