"Grande successo per la prima edizione della “Giornata del Volontariato” di Atella. E’ quanto hanno potuto registrare – spiegano in una nota – le 4 associazioni di volontariato promotrici dell’iniziativa: l’Ispettorato Locale Vds della Croce Rossa Italiana, l’Avis Comunale, la Protezione Civile-Gruppo Bramea e la locale sezione della Fidas. Obiettivi della giornata sono stati la sensibilizzazione alle tematiche della solidarietà, la promozione dell’impegno sociale nel territorio atellano e l’aumento della visibilità di quanto avviene quotidianamente (e spesso dietro le quinte) ad opera del volontariato. Una festa da tutto esaurito, – sototlineano i promotori della giornata – che ha visto arrivare nel centro storico angioino centinaia di interessati, curiosi, potenziali volontari e sostenitori.
Solidarietà, entusiasmo e voglia di mettersi in gioco, facendo qualcosa per gli altri. E’ questo lo spirito che anima tutte le persone che ieri si sono riversate in piazza Gramsci per questa prima edizione. E’ stata l’occasione per apprezzare i tanti volti del volontariato, curiosando tra i coloratissimi stands dove si è fatta la conoscenza delle Associazioni e del loro operato. In un angolo della piazza – prosegue la nota – è stato allestito un maxi schermo dove si alternavano foto e video dei volontari delle varie associazioni. Molti i momenti significativi tra cui la lezione interattiva di disostruzione pediatrica a cura dei Vds della Croce Rossa, andata in scena nel primo pomeriggio e che ha riscosso un grande successo. La lezione interattiva si è aperta con la visione di alcuni filmati che hanno illustrato le cause, spesso sottovalutate tra le mura domestiche, che possono portare a situazioni di grave pericolo per la salute di bambini di tutte le età. A partecipare sono stati circa 150 tra insegnanti, genitori e nonni, a tutti è stato rilasciato un attestato di partecipazione. Una “festa” che, nella bella cornice di Atella, ha unito ancora una volta i cittadini ai volontari, che hanno trovato una vetrina per farsi conoscere e per sollecitare l’ingresso nel mondo del volontariato di giovani e cittadini attivi".
“Il bilancio non può che essere positivo, soprattutto se consideriamo che molti dei partecipanti all’iniziativa di oggi non avevano mai avuto prima d’ora un contatto diretto con il mondo del volontariato –dicono gli organizzatori- abbiamo raggiunto un obiettivo importante, quello di far conoscere i molteplici campi di attività delle nostre Associazioni e di creare delle occasioni adatte affinchè le persone possano esprimere concretamente il loro desiderio di fare volontariato”. Presente alla festa anche il Sindaco di Atella Roberto Telesca che ha consegnato la targa ricordo ad ogni gruppo e durante il suo intervento ha sottolineato l’importanza della rete di solidarietà così ben radicata sul territorio e i risultati a cui la sinergia tra associazioni sta portando. “Un grazie va a tutti i volontari che ogni giorno senza indugio e senza riserve personali si spendono per gli altri, nonostante i rischi ei pericoli cui spesso vanno incontro, -queste le parole del primo cittadino che conclude- il volontariato è da sempre un punto di riferimento per Atella, che ancora una volta si dimostra generosa e ricca di buoni sentimenti.”
BAS 05