Assoturismo-Confesercenti su bed & breakfast

Assoturismo-Confesercenti comunica che l’ospitalità a Melfi e nell’intero comprensorio Vulture-Melfese, da qualche settimana, si è arricchita di una nuova struttura. E’ Casa Laviano che non è un semplice bed&breakfast perché all’interno di un antico-nobile Palazzo nato agli inizi del ‘900 (palazzo Laviano), attraverso una sapiente attività di recupero e restauro, consente all’ospite di rivivere atmosfere di altri tempi e le suggestioni ed emozioni di una vacanza originale.
La nuova struttura ricettiva rafforza l’esigua pattuglia di b&b attivi in Basilicata: alla fine del 2009, secondo l’ultimo censimento utile, sono 111 con soli 622 posti letto (1,6% del totale dei posti letto della regione). Una tipologia di ospitalità specie da noi molto recente e che segna una buona performance di crescita specie nei centri urbani più grandi. La Regione Basilicata con LR 8/2008 ne ha disciplinato l’attività con l’obiettivo di favorire lo sviluppo e la presenza su tutto il territorio regionale della ricettività extralberghiera al fine di promuovere un turismo sostenibile, teso a favorire la conoscenza e la diffusione delle culture e delle tradizioni locali. “C’è ancora molta strada da fare – sottolinea Rosa Pafundi, presidente Assoturismo-Confesercenti. Quello della qualità dell’ospitalità è diventato ormai un fattore determinante per la competitività che da noi significa raggiungere target turistici che più si avvicinano alle nostre potenzialità di piccoli numeri”.

bas 03

    Condividi l'articolo su: