Sarà presentato domani a Matera il progetto “Minerva” , finanziato a valere sull'Azione 1 del Programma annuale F.E.I. 2012- Fondo europeo per l’integrazione di cittadini di Paesi terzi, cofinanziato dall’Unione Europea e dal Ministero dell’Interno e aggiudicato dall’associazione Tolbà.
Il progetto Minerva – spiega una nota dei promotori – ha l’obiettivo di facilitare l’apprendimento della lingua italiana, l’educazione civica e sanitaria nell’arco di 8 mesi e realizza 3 quaderni tematici che saranno visionabili anche sul web.
E’ destinato a 60 migranti regolarmente soggiornanti che saranno divisi in 4 gruppi di 15 persone ciascuno a seconda del grado di conoscenza della lingua italiana, che sarà verificato tramite un test di accesso.
Un altro obiettivo importante è quello di mettere i migranti in condizione di accedere al test sulla conoscenza della lingua italiana previsto dal Decreto del 4 giugno 2010, per ottenere il rilascio del permesso di soggiorno CE per soggiornanti di lungo periodo e facilitare l’accordo di integrazione.
BAS 05