Associazione “Il Carpine”: mostra “VicolinArte” borgo Possidente

La significativa esperienza della mostra d’ arte “VicolinArte”, giunta alla ventesima edizione, si terrà, come ogni anno, nei vicoli del borgo di Possidente del comune di Avigliano, da mercoledì 1 agosto a sabato 4 agosto.
 “Arte, sillogismo di pace” – spiega una nota dell'associazione "Il Carpine" a firma del presidente Giuseppe Coviello –  è il tema della mostra, curata dall’artista prof. Felice Lovisco, che ha invitato ad esporre, unitamente alle proprie opere gli artisti: Giovanni Cafarelli, Pasquale Ciliento, Vito Vincenzo Claps, Giuseppina Ferrara, Raffaele Jannone, Gaetano Ligrani e Donato L,inzalata.
La mostra prevede, anche, una sezione speciale riservata agli alunni dell’Istituto Comprensivo di Avigliano Centro; dell’Istituto Comprensivo Avigliano Frazioni- Filiano; dell’istituto Superiore “G. Fortunato” di Rionero in V. e del Liceo Artistico, Musicale e Coreutico “W.Gropius” di Potenza. I lavori sono stati selezionati a conclusione di una specifica unità didattica avente per tema “l’idea del mondo senza guerre, terrorismo, povertà, rispettoso dell’ambiente e ricco di Pace e Solidarietà tra i popoli”.
Alla vernice, prevista per mercoledì 1 agosto, alle ore 20,45, nella piazza M.Troisi, interverranno: Giuseppe Coviello Presidente de Il Carpine); Vito Summa (Sindaco di Avigliano); Anna R.G Rivelli (Direttore della rivista Sineresi); Vito Santarsiero ( Presidente del Consiglio regionale della Basilicata); Adriana Formetta ( Dirigente dell’Istituto Comprensivo di Avigliano Centro); Amelia Maio ( Dirigente dell’Istituto Comprensivo Avigliano Frazioni-Filiano); Antonella Ruggeri (Dirigente Istituto Superiore “G.Fortunato” di Rionero in V. e Paolo Malinconico ( Dirigente Liceo Artistico, Musicale e Coreutico “W. Gropius” di Potenza).
Nelle serate della mostra i vicoli del borgo saranno, inoltre, animati dalla magia delle note musicali di giovani musicisti locali; oltre che, dallo spettacolo a cura del gruppo “Coordinamento Donne “di Avigliano e dalla premiazione del concorso “ Balcone e giardino fioriti”, riservato alle famiglie del vasto territorio della comunità aviglianese e finalizzato alla cura e valorizzazione del proprio ambiente. Il concerto promosso dall’orchestra a plettro “D. Manfredi” della città di Avigliano, nell’ambito del “Festival del mandolino” e la premiazione degli artisti e degli alunni delle scuole partecipanti, concluderanno sabato 4 agosto le serate della mostra.
Vicolinarte dopo vent’anni, – conclude l'associazione "Il Carpine" – rappresenta una bella ed entusiasmante esperienza nella micro-storia della comunità aviglianese.

Bas 05

    Condividi l'articolo su: