Ass. Geo-Bas su pdl valorizzazione patrimonio geologico

L’Associazione GeoBas-Italia esprime piena soddisfazione per la proposta di Legge sulla conservazione e valorizzazione del patrimonio geologico, presentata dai consiglieri regionali Pietrantuono e Robortella e varata, in questi giorni, dalla Terza Commissione Consiliare permanente, sottolineando, in un comunicato stampa, che “conoscere e apprezzare le bellezze naturalistiche, sopra e sotto la superficie terrestre, per proteggerle e valorizzarle. È questo lo scopo della legge regionale sul patrimonio geologico. Anche la Basilicata è quindi rientrata nella rosa delle regioni dotate di strumenti normativi capaci di collimare esperienze di promozione e studio dei geositi verso uno progresso economico centrato sulle bellezze geologiche”.
“L’Associazione culturale GeoBas-Italia, capofila insieme alla gemella universitaria GeoBas nella divulgazione delle scienze della terra e in modo particolare del patrimonio geologico, in questi ultimi anni – si legge nel comunicato – ha fornito un contributo decisivo al decollo dei geositi, lavorando di concerto con l’Università degli Studi della Basilicata. In questi anni infatti, sono stati diversi i progetti dell’Associazione volti a promuovere e valorizzare il patrimonio geologico lucano. Non tutti sanno infatti che la Basilicata gode di una straordinaria geodiversità, per questo nasce l’esigenza di instituire una legge ad hoc che tuteli questi inesauribili beni naturali”. Perciò “il direttivo GeoBas-Italia apprezza l’impegno profuso dai consiglieri regionali proponenti, anche nello scambio di idee grazie a cui, in questi mesi, si è concretizzata una sinergia dalle virtuose ricadute per il nostro territorio. L’Associazione intende inoltre evidenziare il valore aggiunto portato, in questo disegno di legge, dall’Università degli Studi della Basilicata, dalla Sigea (Società Italiana di Geologia Ambientale) e dall’Ordine dei Geologi di Basilicata. Con questa legge sul patrimonio geologico – conclude – si è suggellato un nuovo passo verso la diffusione del geoturismo: volano di crescita per il territorio e naturale prosecuzione di una cultura permeata da una buona coscienza di luogo”.

bas 02

    Condividi l'articolo su: