Asp, varato il Bilancio sociale delle attività 2015

L’Azienda sanitaria di Potenza, approva il  Bilancio Sociale, giunto alla sua quarta edizione, rendiconta l’attività svolta nell’anno 2015, ai cittadini-utenti, al mondo produttivo, alla cittadinanza organizzata, agli Enti locali nonché a tutti gli operatori sanitari. Attraverso il Bilancio Sociale, dunque, l’Azienda fa conoscere i risultati e l’andamento della propria attività, confrontandoli con gli obiettivi fissati dalla programmazione regionale e fatti propri dall’Asp.
Nell’anno 2015 è stato approvato il nuovo Atto Aziendale con il quale viene definito la missione strategica dell’Azienda che  spiega il Direttore Generale dell’Asp dott. Giovanni Battista Bochicchio è quella di “Soddisfare i bisogni e le aspettative di salute dei cittadini garantendo le prestazioni previste dai livelli essenziali di assistenza nonché quelle integrative eventualmente stabilite dalla Regione Basilicata, secondo i principi di equità nell’accesso, appropriatezza e tempestività delle cure, rispetto della dignità”
Tenuto conto di tale missione e all’interno di una situazione di razionalizzazione della spesa che impone necessariamente un uso oculato e attento delle risorse (umane, tecnologiche economiche, ecc) , l’obiettivo principale è stato quello di assicurare ai cittadini del territorio dell’ASP, livelli di assistenza rispondenti e adeguati ai bisogni sanitari e assistenziali, in stretta condivisione con gli Enti Locali e le altre aziende sanitarie regionali. In tale quadro generale pertanto, nell’anno 2015 le azioni sono state finalizzate ai seguenti obiettivi:
– riorganizzazione dei servizi distrettuali in modo da qualificare e rafforzare tutta l’assistenza
territoriale ponendo particolare attenzione alle fasce deboli della popolazione ;
– appropriatezza delle prestazioni in modo da assicurare servizi e prestazioni adeguati alla domanda
evitando quindi ospedalizzazione impropria a favore di servizi domiciliari e residenziali;
– presa in carico globale del paziente , in modo da garantire una continuità assistenziale fra i vari
servizi.
“Agli operatori sanitari chiedo pertanto – conclude Bochicchio –  anche per l’anno in corso, la piena collaborazione alle politiche aziendali; agli utenti, al mondo produttivo, al volontariato e agli Enti locali, chiedo invece di condividere i nostri programmi ,anche con proposte e suggerimenti volti a migliorare complessivamente il sistema dei servizi sanitari”. Il documento è scaricabile dal sito www.aspbasilicata.it 
Nel mese di luglio saranno avviate attività finalizzate a far conoscere il Bilancio sociale a tutti gli operatori sociali, al mondo produttivo alla cittadinanza organizzata,

bas 02

    Condividi l'articolo su: