Asp: Varato il Bilancio Sociale 2016

L’Azienda Sanitaria di Potenza anche quest’anno ha varato il bilancio Sociale predisposto dall’UOSD URP Comunicazione di cui è responsabile il dr. Giuseppe Rosario Cascini. Con il Bilancio Sociale – si legge in una nota dell'ufficio stampa dell'Asp –  s’intende rendicontare l’attività svolta nell’anno 2016 nei vari settori d’intervento: prevenzione, assistenza distrettuale e assistenza ospedaliera.
“Il Bilancio Sociale 2016, come le edizioni precedenti, – spiega il dott. Giovanni Battista Bochicchio Direttore Generale dell’ASP – si rivolge ai cittadini-utenti, al mondo produttivo, alla cittadinanza organizzata, agli Enti locali nonché a tutti gli operatori sanitari che, attraverso il loro lavoro quotidiano, cercano di assicurare servizi adeguati e rispondenti ai bisogni dei cittadini della nostra ASL”.
Nell’anno 2016 a livello organizzativo è stato portato a compimento l’attuazione dell’Atto Aziendale, mentre a livello operativo le azioni sono state finalizzate soprattutto ai seguenti obiettivi:
– riorganizzazione dei servizi distrettuali in modo da qualificare e rafforzare tutta l’assistenza territoriale ponendo particolare attenzione alle fasce deboli della popolazione ;
– qualificazione della medicina generale, sviluppando le varie forme di associazionismo e prevedendo ove possibile la Casa della salute quale luogo innovativo per la medicina territoriale;
– sviluppo e potenziamento della rete delle Cure domiciliari con omogeneizzazione del servizio sull’intero territorio provinciale;
– avvio, in collaborazione dell’Azienda Ospedaliera San Carlo, della Centrale unica per le dimissioni protette al fine di garantire continuità di cura e assistenza su tutto il territorio;
– riorganizzazione dei servizi del Dipartimento di Salute Mentale ;
– qualificazione e potenziamento delle attività di prevenzione e di educazione alla salute in stretta collaborazione con le scuole e le Associazioni operanti nel settore;
– appropriatezza delle prestazioni in modo da assicurare servizi e prestazioni adeguati alla domanda evitando quindi ospedalizzazione impropria a favore di servizi domiciliari e residenziali;
“Agli operatori sanitari, anche per l’anno in corso,- conclude Bochicchio- chiedo pazienza e collaborazione nel percorso di riordino aziendale in attuazione della Legge Regionale n.2/2017; agli utenti, al mondo produttivo, al volontariato e agli Enti locali, chiedo invece di condividere i nostri programmi, anche con proposte e suggerimenti in un’ottica di miglioramento continuo nel perseguimento degli obiettivi di salute della nostra comunità”. L’intero documento è scaricabile dal sito www.aspbasilicata.it

Bas 05
 

    Condividi l'articolo su: