Asp, il Centro Gioia di Chiaromonte compie sei anni di vita

“In occasione della ricorrenza annuale dell’apertura del Centro Dca di Chiaromonte (Fondazione Stella Maris Mediterraneo Onlus), sabato 04 agosto 2012, alle ore 9.30, si terrà nel Centro una cerimonia religiosa e sociale finalizzata a ricordare l'attività svolta e l'impegno profuso”.
Lo fa sapere l’ufficio stampa dell’Azienda sanitaria locale di Potenza. “È un momento – spiega una nota – per rappresentare a tutti gli operatori un augurio per un futuro umano e professionale sempre più luminoso e soddisfacente ed una fattiva collaborazione e scambio, come è sempre stato, con le istituzioni locali e le organizzazioni di volontariato, oltre che con la Comunità di Chiaromonte che ha accolto con umanità e spirito amicale gli ospiti del centro”.
“Compie così sei anni di vita il Centro di riferimento regionale per la cura dei disturbi del comportamento alimentare e del peso “Giovanni Gioia” di Chiaromonte nato nel 2006 e che grazie ad una lungimirante valutazione dei bisogni socio-sanitari emergenti e di una promozione socio-territoriale da parte dell’allora direttore Generale Mario Marra, ha consentito di realizzare un progetto nobile e necessario per coprire un vuoto assistenziale specialmente nell’intero Meridione d’Italia. Difatti – ricorda l’ufficio stampa – il Centro Dca è la prima struttura pubblica del Sud alternativa agli spazi ospedalizzanti, dove i pazienti possono vivere un percorso di cure intensive accompagnato da una esperienza di vita ricca ed accogliente. Il Centro Dca di Chiaromonte, oltre ad essere stato individuato dalla Regione Basilicata come Centro elettivo di riferimento regionale, rientra tra le strutture nazionali delle buone pratiche di cura e nel progetto nazionale di studio multicentrico sui fattori predettivi e le caratteristiche psicopatologiche dei disturbi del comportamento alimentare in età adolescenziale e preadolescenziale” promosso dal Ministero della Salute. Il progetto prevede azioni mirate all’adeguamento, ampliamento e potenziamento della risposta assistenziale in grado di soddisfare il bisogno di cure precoci”.

bas 07

    Condividi l'articolo su:

    Web TV

    Ultimi pubblicati

    Correlati