Asp; Fials su vicenda Buoni Pasto

La Fials comunica “sconcerto, dinanzi alle continue note sindacali che “mitizzano”  la Vertenza che ha consentito di raggiungere obiettivi comuni nella tutela dei lavoratori. Ancor più sorprendente, sarebbe l’atteggiamento di “esclusività” di alcuni che si sono sentiti  in dovere di rappresentare tutti i lavoratori  sostituendosi, addirittura, al ruolo dell’Azienda che è il datore di lavoro.
L’atteggiamento dell’Asp di Potenza – sottolinea – è apparso “indifferente” a queste iniziative smentite solo da tiepidi comunicati stampa, danneggiando, chi,come la Fials ha effettivamente avviato questa vertenza.  Le domande, sorgono spontanee: sarebbe mai possibile che qualche Dirigente favorisca questo atteggiamento?  Come si salvaguardano le corrette Relazioni Sindacali  Sono una prerogativa di poche Sigle o rappresentano imparzialmente tutte le OO.SS”? La  Fials “ha sempre manifestato il suo disappunto e non è stata mai d’accordo con l'Asp  per il mancato riconoscimento dei Buoni Pasti e  ricorda che la sottoscrizione del Contratto decentrato con l'Asp  stabilìva che i buoni non spettavano al 118”. La Fials sottolinea di non aver  mai condiviso questa scelta, tanto da non firmare il Contratto Decentrato “viste le evidenti penalizzazioni per molti lavoratori” e avviare “in seguito, una vertenza legale, prima con il tentativo di conciliazione, infruttuosa, e poi presso il Tribunale del Lavoro di Potenza con risultato la sentenza del 7.03.2013”. “Sono sconcertanti i risvolti seguiti. E’ necessario – conclude la Fials – che l’Azienda faccia chiarezza ed in tempi brevi metta fine a questa vicenda incresciosa, individuando eventuali responsabilità dei dirigenti che hanno curato questo provvedimento, nel rispetto della trasparenza di un’Azienda pubblica”.
bas 02

    Condividi l'articolo su:

    Web TV

    Ultimi pubblicati

    Correlati