Si è concluso a Venosa il corso per Volontari ospedalieri. Con incontri di formazione e aggiornamento a cadenza settimanale, organizzati dalla sezione Avo della cittadina oraziana d’intesa con l’Asp, sono state fornite informazioni e affrontate tematiche finalizzate a fornire ai volontari gli strumenti conoscitivi utili a svolgere con competenza il delicato ruolo di assicurare un valido sostegno alle persone ricoverate in ospedale.
“Alla base della riorganizzazione della rete ospedaliera non ci sono solo motivi economici, ma c’è anche l’esigenza di adattare servizi e strutture ai cambiamenti della società" – ha evidenziato Mario Marra, direttore generale dell'Asp. "Sulla strada della umanizzazione c’è ancora molto fare. Grazie all’attività di ascolto e sostegno svolta dal volontariato è possibile realizzare servizi sanitari a dimensione umana. Questa funzione diventa insostituibile in una struttura, come quella di Venosa, per lungodegenti".
(G.O.) bas 02