Si conclude oggi il corso di formazione per l’apprendimento dell’inglese medico-scientifico (elementary medical english-reading skill) destinato ai medici degli ospedali di Melfi e Venosa.
Obiettivo della iniziativa, promossa della Tecnostruttura di Staff Area per la Qualità dell’Asp: permettere una comprensione elementare della letteratura medico-scientifica e dei siti internet scientifici in lingua inglese riguardanti le linee guida sanitarie. Una esigenza manifestata dagli stessi partecipanti alle attività di formazione.
“Nell’ambito del corso di aggiornamento sugli audit clinici abbiamo riscontrato che le linee guida tradotte in italiano e riguardanti le evidenze scientifiche sono di gran lunga inferiori a quelle scritte in lingua inglese – sottolinea Lucia Falanga, Responsabile Asp Tecnostruttur di Staff Area per la Qualità- Abbiamo, pertanto, organizzato un corso finalizzato a comprendere le linee guida internazionali, scritte in lingua inglese, in modo da facilitare il loro corretto utilizzo nell’ambito degli audit clinici”.
bas 02