Asp, a Lagonegro corso su “Salute delle donne immigrate”

“Salute della donna immigrata e problematiche di interazione e di informazione nel rapporto con l’utenza immigrata”: questo  il tema del corso che si terrà giovedì 1 dicembre 2011, dalle ore 9.00 presso  la sala convegni  sede Asp di Lagonegro.

La giornata di studio  è organizzata dal Dipartimento Materno Infantile e dalla Unità Operativa Semplice Consultori Familiari Area Lagonegro dell’Asp. “Il tema interculturale è sempre più presente in ambito socio-sanitario. –sottolinea il dr. Giuseppe Padula, Direttore Dipartimento Materno Infantile Asp- I servizi accolgono sempre più  frequentemente   persone provenienti da paesi con  culture molto diverse dalla nostra. Questo fatto ci obbliga a confrontarci con  diverse concezioni della malattia, del corpo e spesso anche della medicina, delle sue funzioni e delle sue pratiche”. Strutture sanitarie ed  operatori, pur mantenendo la propria identità e specificità, debbono, quindi, modulare i propri interventi tenendo conto delle differenze culturali e di altri codici comunicativi che incontrano.  “Il  corso mira, appunto, a  comprendere le esigenze dell’utenza immigrata che si rivolge ai servizi socio sanitari – spiega la dr.ssa Maria Landi Responsabile dell’U.O.S. Consultori Familiari Area Lagonegro – Vogliamo, infatti,  favorire un processo di integrazione e di informazione, indispensabile per migliorare le condizioni sociali, economiche e sanitarie di coloro che scelgono il nostro paese come terra d’adozione”. La giornata di studio, fornirà conoscenze e competenze per:  acquisire informazioni utili a supporto e a tutela dei diritti degli immigrati in materia di salute; acquisire buone prassi operative per la riorganizzazione dei servizi in un’ottica interculturale; acquisire buone pratiche per assicurare la presa in carico e la cura della persona immigrata con particolare attenzione al target femminile. Per informazioni rivolgersi al numero telefonico 097348825-876-831,  sito  http://www.aspbasilicata.net/ ( R. C.)

BAS 05

    Condividi l'articolo su: