L’Asm informa che le attività di anagrafe canina (microchippatura e registrazione dei cani) sono state trasferite a Matera da via Laura Battista n. 5 nei locali posti al primo piano della sede centrale dell'Asm in via Montescaglioso, con ingresso dedicato predisposto in via Cappuccini.
E’ rimasto invariato il calendario organizzativo, il servizio è attivo il primo e il terzo martedì del mese.
La microchippatura è gratuita e consente di digitalizzare un archivio con le carte d’identità di tutti i cani che popolano il nostro territorio.
Soltanto così è possibile risalire ai loro proprietari in caso di smarrimento o di abbandono.
Il responsabile del servizio, dirigente dell’area C veterinaria, dott. Berardino Augusto Bonora, ricorda, infine, che secondo le disposizioni ministeriali, tutti i detentori di cani a qualunque titolo (proprietari, allevatori, cacciatori, addestratori, a scopo di ricovero o di commercio) e in qualunque sede (civile abitazione, rifugi, canili, aree urbane e rurali, aziende zootecniche) hanno l’obbligo, entro il secondo mese di vita dell’animale o quando ne vengono in possesso, di far applicare al cane un microchip identificativo per registrarlo nella banca dati dell’anagrafe.
La mancata iscrizione all’anagrafe canina può comportare una sanzione amministrativa o penale.
Per casi urgenti è possibile usufruire del servizio anche nelle postazioni attrezzate di Bernalda, Montescaglioso e Pomarico contattando il dott. Antonio Picerno al seguente n. 329-5832725.
bas 02