Asm, al via 22/o corso di formazione per raccolta di funghi epigei

Il Dipartimento di Prevenzione Collettiva della Salute Umana dell'Azienda Sanitaria di Matera, diretto dal dr. Francesco Mauri “promuove anche quest’anno incontri formativi rivolti ai raccoglitori di funghi epigei spontanei”. Lo rende noto, in un comunicato, l’Azienda sanitaria locale di Matera. Nel mese di ottobre, infatti, “verrà attivato il 22° corso, mentre l’ispettorato Micologico del Servizio di Igiene degli Alimenti e della Nutrizione continua ad assicurare la propria consulenza sia ai raccoglitori, nei giorni di lunedì e mercoledì non festivi, che al pronto soccorso del presidio ospedaliero Madonna delle Grazie di Matera per tutti i casi di intossicazione da funghi”.  Il corso è rivolto “ai raccoglitori che ne faranno richiesta utilizzando lo specifico modello disponibile anche sul sito internet della Asm nello spazio destinato al Dipartimento di Prevenzione Collettiva della Salute Umana e con un versamento di 30,99 euro. Si rammenta che per il mancato possesso del previsto tesserino per i raccoglitori è prevista per legge una multa”. Le lezioni, che si terranno “presso la sede Asl di via Montescaglioso in Matera, saranno articolate in due giornate fissate per il 25 ottobre 2013 dalle ore 14,00 alle 20,00 e per il 26 ottobre 2013 dalle ore 8.00 alle 14,00. Il programma delle lezioni, svolto dagli Ispettori Micologi del Servizio degli Alimenti e della Nutrizione, di cui è direttore il dr. Antonio Martemucci, prevede nozioni sulla generalità, morfologia, classificazione e valore nutritivo dei funghi. Inoltre verranno impartite nozioni di biologia e della catena alimentare”.  I corsisti impareranno “a conoscere oltre alla legislazione del settore, le specie fungine, le possibili confusioni fra specie commestibili e specie tossiche, le modalità di raccolta e commercializzazione. Al termine del corso sarà rilasciato un attestato. Per coloro che vorranno attivare l’esercizio di vendita dei funghi epigei è previsto un esame finale. Per i raccoglitori, invece, non è previsto alcun esame”. Per informazioni ed iscrizioni rivolgersi al Dipartimento di Prevenzione Collettiva della Salute Umana – Servizio di Igiene degli Alimenti e della Nutrizione – Ispettorato Micologico dell’Asm di Matera, oppure consultare il sito internet www.asmbasilicata.it.

BAS 15

    Condividi l'articolo su: