Il consigliere regionale del Pd propone un censimento di locali e botteghe di rilevanza storica ed un fondo regionale per interventi di recupero e di valorizzazione di queste attività
Il consigliere regionale del Pd Vicenzo Robortella ha presentato oggi una proposta di legge sulle “Disposizioni per la valorizzazione delle attività artigianali e degli antichi mestieri”, che ha lo scopo “di promuovere azioni di tutela delle attività storiche e delle botteghe artigiane e lo sviluppo di professionalità e di iniziative imprenditoriali, in coerenza con gli obiettivi generali di creazione di nuova occupazione in mestieri tradizionali di qualità”.<br /><br />“Oggi – sostiene Robortella – è importante e necessario dotare il nostro ordinamento legislativo regionale di strumenti più incisivi per la tutela delle botteghe, delle attività storiche e tradizionali e degli antichi mestieri che possono svolgere ancora oggi un ruolo fondamentale per lo sviluppo dell’ occupazione oltre ad avere un valore culturale e sociale”.<br /><br />“La proposta di legge – sottolinea il consigliere regionale del Partito democratico – prevede l’istituzione di un apposito censimento al fine di individuare locali, attività, botteghe di rilevanza storica con un apposito riconoscimento (logo) quale attività legata ad un antico mestiere di rilevanza storica. La proposta prevede, inoltre, la definizione di un fondo regionale per interventi di recupero e di valorizzazione delle attività artistiche e storiche, nonché l’intervento per l'adeguamento degli spazi ove si svolge l'attività artigianale”.<br /><br />“Contestualmente – spiega Robortella – vengono previsti incentivi per la creazione di nuova occupazione nel campo delle attività artigianali prevedendo borse di studio finanziate dall’ ente regione per i giovani interessati ad avviare percorsi formativi di esperienza sul campo nelle botteghe-scuola nonché contributi per favorire la stabilizzazione dei giovani nel settore con contratti di lavoro a tempo indeterminato”.<br /><br /><br /><br />