Arpab, Iannicelli audito in seconda Commissione

Il Direttore generale dell’Arpab ascoltato per quanto concerne l’avviso pubblico di selezione da parte della Manpower per il personale da impegnare nel progetto Masterplan

Il direttore generale dell&rsquo;Agenzia regionale per la protezione dell&rsquo;ambiente in Basilicata, Edmondo Iannicelli, &egrave; stato audito in seconda Commissione consiliare (Bilancio e Programmazione), convocata da Giannino Romaniello, in merito all&rsquo;avviso pubblico di selezione da parte della Societ&agrave; di somministrazione Manpower srl per l&rsquo;individuazione di personale da impegnare in attivit&agrave; finalizzate all&rsquo;attuazione del progetto Masterplan.<br /><br />Il presidente della Commissione, nell&rsquo;introdurre l&rsquo;audizione, ha sottolineato<br /><br />che lo scopo della stessa &egrave; quello di constatare, nell&rsquo;ambito della competenza di controllo, verifica e monitoraggio dell&rsquo;organismo consiliare cos&igrave; come individuata dal regolamento del Consiglio regionale, se nelle procedure di selezione effettuate dalla Manpower per l&rsquo;assunzione di lavoratori interinali da utilizzare presso l&rsquo;Arpab, siano stati rispettati i criteri di trasparenza indicati dal Consiglio regionale. In particolare, il Presidente ha chiesto di avere lumi su quanto evidenziato da notizie di stampa e segnalazioni da parte di interessati alle selezioni circa incongruenze nella procedura, vedi attribuzione dei punteggi in assenza di criteri dichiarati ed ulteriori convocazioni di candidati pur in presenza di una graduatoria gi&agrave; stilata.<br /><br />Il direttore Iannicelli, accompagnato dal direttore amministrativo, Raffaele Giordano, e dal direttore tecnico scientifico, Laura Gori, ha affermato che l&rsquo;Arpab ha operato alla luce delle indicazioni del Consiglio regionale e che la Manpower &egrave; risultata aggiudicataria di una gara espletata dalla Suarb (Stazione unica appaltante per la Regione Basilicata). L&rsquo;Arpab ha nominato un rup (responsabile unico di procedimento) per verificare il rispetto di quanto stabilito dal contratto con riferimento ai titoli professionali e di studio richiesti ed ha affidato ai dirigenti responsabili dei singoli progetti la valutazione della idoneit&agrave; del lavoratore selezionato a seguito di un periodo di prova di 11 giorni. Due verifiche, quindi, la prima di ordine formale, la seconda nel merito, cui ha fatto seguito una terza verifica da parte della commissione tecnico scientifica.<br /><br />Al termine dell&rsquo;audizione, la Commissione ha deciso di procedere all&rsquo;audizione della Manpower e dei rappresentanti di un comitato di candidati alle selezioni che ne hanno fatto richiesta. La Commissione inoltrer&agrave; all&rsquo;Arpab una nota scritta contenente specifici quesiti formulati anche sulla base di quanto emerso nel corso dell&rsquo;incontro odierno. Al termine dell&rsquo;azione completa ed esaustiva di monitoraggio sull&rsquo;intera questione, sar&agrave; trasmessa una apposita relazione al Consiglio regionale.<br /><br />Nel prosieguo dei lavori, la Commissione ha espresso parere favorevole a maggioranza sulla delibera di Giunta riguardante l&rsquo; &ldquo;Ater di Potenza; seconda variazione al bilancio di previsione 2017 &ndash; Deliberazione dell&rsquo;Amministratore unico&rdquo;. S&igrave; dei consiglieri Robortella e Bochicchio. Astenuto Romaniello.<br /><br />L&#39;organismo consiliare, infine, per quanto concerne il provvedimento sugli Usi Civici ha deciso di procedere ad un ulteriore approfondimento, anche con una eventuale seduta congiunta delle seconda e terza Commissione, in virt&ugrave; della recente approvazione delle legge nazionale sul demanio.<br /><br />Hanno preso parte ai lavori della seconda Commissione, oltre al presidente Romaniello (Gm), i consiglieri Leggieri (M5s), Galante (Ri), Bochicchio (Psi), Napoli (Pdl-Fi), Pace (Gm), Polese e Robortella (Pd).<br />

    Condividi l'articolo su: