Aria pulita in Val d'Agri: iniziativa di Bolognetti (Radicali)

Maurizio Bolognetti, segretario dei Radicali Lucani e membro della presidenza del Partito Radicale Nonviolento Transnazionale e Transpartito, informa che il 30 dicembre, con una delegazione dell'Associazione Radicali Lucani, alle ore 10.30, si recherà presso l'ufficio postale di Viggiano per inviare a Claudio De Scalzi, amministratore delegato Eni, le bottiglie d'aria pulita e certificata del parco del Pollino, già rifiutate dai dirigenti del DIME (Dipartimento Meridionale ENI) il 17 dicembre scorso.
“Aria buona, come per fortuna – dice Bolognetti – ce n'è in Basilicata”, mentre “a Viggiano, in Val d'Agri, nel cuore delle attività di estrazione idrocarburi made in Italy, da circa 20 anni, ogni anno il Centro Olio Val d'Agri, già Centro Olio Monte Alpi, riversa in atmosfera centinaia di tonnellate di sostanze inquinanti, che – afferma Bolognetti – notoriamente non sono di certo un toccasana per la salute dei cittadini dell'area”.
Sostanze, fa sapere Bolognetti, quali “H2S, COT (Sostanze organiche volatili), Nox (Ossidi di azoto), SO2 (Ossidi di zolfo), Idrocarburi non metano, CO (Monossido di carbonio), emissioni convogliate e fuggitive, eventuali e varie”.
“Sabato mattina, per onorare le indicazioni del Dime, le bottiglie di cui sopra – evidenzia Bolognetti – partiranno alla volta di Roma, con destinatario Claudio De Scalzi. Nel pacco regalo, che spedirò alle ore 10.00 dall'Ufficio postale di Viggiano, inserirò anche un po' di carbone e una breve missiva”.
“Dottor De Scalzi, stappi e respiri a pieni polmoni – conclude Bolognetti – brindando alla salute dei cittadini della fu Valle dell'Agri, che scherzosamente ho voluto ribattezzare Valle dell'Agip. Il carbone, invece, lo conservi per il giorno dell'Epifania”. 

bas 02

    Condividi l'articolo su: