"Sono le emergenze lucane quelle devono dettare l’agenda politica del confronto che necessariamente dovrà aprirsi nelle prossime settimane e non solo i temi legati al posizionamento ed alla ridefinizione degli assetti del maggior partito della coalizione di governo".
E’ questo l’invito pressante che è venuto dalla riunione del Coordinamento della costituente area moderata (Ncd/Area Popolare, Realtà Italia e Centro Democratico), composta dai dirigenti dei singoli partiti Taddei, Galante, Macchia, dai tre consiglieri regionali, Mollica, Pace, dai neo consiglieri provinciali di Potenza, Cicala, Di Ioia e Picerno del consigliere comunale Campagna con l’adesione del Senatore Viceconte e del neo eletto in Provincia di Matera Cosma.
"Un richiamo forte – si legge in una nota – è poi venuto, alla richiesta di definizione di una omogenea area di Governo che partendo dallo schieramento nazionale, trovi piena conferma in quelli regionale, provinciale e nei comuni capoluogo di regione, Potenza e Matera.
Una seria riflessione, si è convenuto, dovrà essere fatta poi, proprio sul senso di responsabilità e sulla coerenza che i partiti che compongono la Costituente lucana hanno mostrato nelle ultime competizioni elettorali alla pari di quello che era già avvenuto nelle elezioni amministrative della primavera scorsa ed a differenza di quanto hanno fatto altre rappresentanze politiche a titolo personale.
Una coerenza dalla quale non si può prescindere nella definizione degli assetti di rappresentanza e di governo nelle due Province (richieste ufficialmente le vice presidenze), nella imminente rivisitazione del Governo regionale, nel necessario riequilibrio dei governi comunali di Potenza e di Matera in particolare e nelle prossime elezioni amministrative.
Altrimenti, si è detto, si continuerà nella politica degli equivoci, delle scelte non ponderate o considerate come elementi di beneficio che in alcuni settori, da quello dei Trasporti a quello della Sanità per finire alle prossime dolorose ed impegnative scelte sul piano del Bilancio hanno bisogno di coesione e condivisione.
Ed è il momento migliore per riscrivere un patto di coesione che rafforzi l’idea della coalizione anche alla luce della sentenza sull’Italicum che conferma il premio di maggioranza".
bas04