“La nuova struttura offre alle imprese servizi qualificati e spazi attrezzati per favorirne la crescita e l’affermazione sul mercato”
“Invitalia, attraverso la rete dei suoi incubatori, opera da sempre per il rilancio delle attività produttive locali e per la valorizzazione delle peculiarità e dei punti forza dei territori.
Nel caso dell’incubatore “diffuso” di Matera, destinato ad accogliere soprattutto le attività imprenditoriali che operano nel settore della cultura, dell’artigianato, del design e delle attività turistiche, abbiamo raggiunto un duplice obiettivo: quello del rilancio di uno specifico settore dell’economia locale e quello del recupero e della riqualificazione di parte del nostro straordinario patrimonio storico, artistico e culturale, come sono i Sassi.
La nuova struttura, al pari delle precedenti realizzate o acquisite da Invitalia, offre alle imprese servizi qualificati e spazi attrezzati per favorirne la crescita e l’affermazione sul mercato e, contemporaneamente, si inserisce pienamente nel processo strutturale, avviato ormai da anni, di ristrutturazione e di sviluppo dell’area urbana di Rioni Sassi”.
Lo ha dichiarato Domenico Arcuri, amministratore delegato di Invitalia, all’inaugurazione dell’incubatore d’impresa Rioni Sassi a Matera.