Arcidiocesi Matera-Irsina, dal 18 al 25 'Settimana di preghiera'

Anche quest’anno l’Ufficio Diocesano per l'Ecumenismo e il Dialogo ha organizzato, insieme alle altre chiese cristiane di Matera, la Settimana di preghiera per l’unità dei cristiani che si terrà dal 18 al 25 gennaio Si inizia il 18 presso la Chiesa del Purgatorio di Matera alle 19.00 con l’apertura della Settimana di Preghiera e celebrazione ecumenica della Parola di Dio; martedì 22 gennaio nella Chiesa di Cristo Re, sempre a Matera alle 19.00, giovedì 24 nella Chiesa Madre di Miglionico alle 19,00 e il 25 nella Chiesa Evangelica Battista di Matera alle 19.00. “Pregare insieme per l’unità dei cristiani – si legge in un comunicato dell’Arcidiocesi di Matera-Irsina diventa un elemento fondamentale per la crescita di questa sensibilità e aiuta ad entrare in comunione con il Signore, secondo il suo volere. Il cammino ecumenico è divenuto un impegno irrevocabile per la Chiesa, che prosegue nella ricerca di vie di riconciliazione, per giungere all’unità visibile di tutti i credenti in Cristo. Il tema di quest’anno s’ispira ad un brano tratto dal libro di Michea, riassunto nell’espressione: “Quel che il Signore esige da noi”.
Michea è un profeta minore, vissuto circa sette secoli prima di Cristo, a noi noto soprattutto per la profezia sulla nascita del Messia a Betlemme. Egli però ebbe anche una grande sensibilità per i problemi religiosi e sociali d’Israele, soprattutto per le gravi situazioni d’ingiustizia dovute ad una falsa concezione della religione. Per questo, il profeta si accanisce contro le colpe religiose e morali del popolo e dei governanti, condanna la cupidigia dei ricchi, la mancanza di carità e il sopruso dei creditori, le frodi dei commercianti, etc”.

bas 06

    Condividi l'articolo su: