“Basilicata, terra di cantastorie e silenzi da ascoltare”. Così identificano la regione i giornalisti Tommaso Ricci, capo redattore cultura e spettacoli del Tg2 e Marina Buttiglione Ricci, storica vaticanista del Tg5. Che hanno attraversato la regione per il tour organizzato dall’Apt nell’ambito del progetto “Basilicata Sacra in collaborazione dell’Opera Romana Pellegrinaggi. Da Matera a Miglionico, Montescaglioso, Viggiano, Sant’Arcangelo e Aliano con una tappa a Brindisi per assistere al cinespettacolo “La storia bandita”, alla ricerca di tradizioni e cultura. Dalla Buttiglione uno spot per Matera 2019: “Una città unica. Credo che per le altre concorrenti sarà dura superarla nella corsa a Capitale europea della cultura”. Per Ricci, invece, “la timidezza spesso attribuita alla Basilicata, è un valore aggiunto perché nasconde risorse incomparabili”. “Il piccolo spazio che delimita la regione va scoperto ancora e ancora – concludono all’unisono Ricci e Buttiglione – perché, con discrezione, emana un fascino incessante di cui s’indovina la profondità sorgiva. Sensazioni difficili da scrollarsi di dosso che suscitano il desiderio e la certezza di ritornare”.
BAS 05