Apt e Uici: guida su Basilicata per disabili visivi

Una Basilicata inclusiva per vedere oltre. Un turismo accessibile per non vedenti ed ipovedenti che punti al superamento delle barriere percettive a partire dallo strumento principale e più tradizionale per scoprire una destinazione: la guida.
“Basilicata. Una terra da scoprire”, è il nuovo prodotto editoriale  frutto di un accordo di cooperazione tra Agenzia di Promozione Territoriale della Basilicata e Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti  (UICI) – sezione lucana, che sarà presentato ufficialmente alla mostra "Facciamoci vedere” allestita in occasione del XXIII congresso nazionale dell’Unione Italiana dei Ciechi e degli ipovedenti in programma a Chianciano Terme domani e dopodomani il 6 e 7 novembre .
I contenuti di promozione e comunicazione turistica  – si legge nella nota dell'Apt Basilicata – sono resi fruibili attraverso linguaggio braille, caratteri grandi e audioguide, valido supporto tattile e uditivo in situazioni di cecità e ipovisione che pregiudicano mobilità e capacità di orientamento spaziale con conseguenti problemi nella fruizione delle risorse territoriali regionali. La prima sezione della guida comprende estratti di pubblicazioni a cura dell’Apt; la seconda racchiude “Esperienze di viaggio raccontate da chi non vede o vede poco” di proprietà dell’Uici.

bas 02

    Condividi l'articolo su: