Approvato Piano straordinario interventi 2017 Agenzia Lab

Via libera del Consiglio regionale anche su un provvedimento della Giunta riguardante la viabilità dei Comuni di Sasso di Castalda e Brienza

Il Consiglio regionale ha approvato a maggioranza (con 11 voti favorevoli di Pd, Pp, Udc, Psi e Pace del Gm e 5 voti contrari di Pdl-Fi, M5s ed Lb-Fdi) il &ldquo;Piano annuale straordinario degli interventi 2017&rdquo; dell&rsquo;Agenzia regionale per il lavoro e le transazioni nella vita attiva – Lab (Lavoro e apprendimento Basilicata), che ha tra gli obiettivi i servizi riguardanti l&rsquo;inserimento lavorativo di soggetti svantaggiati, i tirocini di inserimento sociale, l&rsquo;apprendistato professionalizzante, i programmi per adulti e minori sottoposti a provvedimenti dell&rsquo;autorit&agrave; giudiziaria e azioni per l&rsquo;inclusione sociale di soggetti sottoposti ad interventi riabilitativi per la cura delle dipendenze.<br /><br />La dotazione finanziaria del Piano &egrave; di 14,5 milioni di euro, che saranno utilizzati per &ldquo;sviluppare diritti e qualit&agrave; dell&rsquo;apprendimento&rdquo; (800 mila euro), misure di politica attiva quali i tirocini extracurriculari (135 mila euro), percorsi formativi permanenti per la popolazione adulta (1,18 milioni di euro), formazione in apprendistato professionalizzante (412 mila euro), &ldquo;interventi di presa in carico multiprofessionale finalizzati all&rsquo;inclusione lavorativa di persone maggiormente vulnerabili e a rischio di discriminazione&rdquo; (2,6 milioni di euro), corsi di formazione per lavoratori stranieri, stagionali e datori di lavoro delle piccole e medie imprese (387 mila euro), percorsi di istruzione e formazione professionale (4 milioni di euro), attivit&agrave; di orientamento specialistico per &ldquo;Garanzia giovani&rdquo; (500 mila euro), inserimento lavorativo di soggetti svantaggiati (758 mila euro), assistenza tecnica per il reddito minimo di inserimento (900 mila euro), misure di politica attiva, compresi i tirocini di inserimento sociale (2,9 milioni di euro).<br /><br />Sempre a maggioranza (con 14 voti favorevoli di Pd, Pp, Udc, Gm, Pdl-Fi, Psi, Lb-Fdi e 2 astenuti del M5s) approvato un provvedimento della Giunta riguardante gli &ldquo;Interventi di messa in sicurezza e miglioramento sulla viabilit&agrave; del Comune di Sasso di Castalda e del comune di Brienza interferente con l&rsquo;intervento di completamento della strada statale 95 var, Tito Brienza, sesto lotto variante di Brienza. Accoglimento della richiesta dei comuni di Sasso di Castalda e Brienza&rdquo;.&nbsp;

    Condividi l'articolo su: