Approvato all'unanimità, nel corso della seduta odierna del Consiglio provinciale riunitosi a Policoro, l’ordine del giorno che impegna il presidente Stella e la giunta provinciale ad avviare l’iter procedurale per l’istituzione del Distretto Turistico della provincia di Matera. Traguardo importantissimo che si sposa con l’altro step significativo dell’avvio del servizio, il prossimo 26 marzo, del collegamento della costa jonica con l’aeroporto Bari-Palese. Si tratta di una doppia corsa, andata e ritorno, con partenza da Nova Siri che farà tappa a Policoro, Scanzano jonico e Metaponto*.
“Il servizio – ha sottolineato il presidente Stella – si inscrive nel piano di promozione del territorio e delle sue potenzialità che la Provincia di Matera sta perseguendo da tempo e che, grazie alla prossima istituzione del Distretto turistico, sarà messo ulteriormente a valore. L’area del Metapontino, così come evidenziato dal Centro Studi Unioncamere Basilicata, è risultata essere nel 2011 la principale destinazione lucana. Un incremento presenze del + 2,1% che non è riuscita a crescere ulteriormente sia per mancanza di domanda straniera, che per quella destagionalizzazione ancora non attuata. Due limiti che siamo certi di poter cominciare ad abbattere proprio con il collegamento diretto con l’aeroporto di Bari. Un servizio che finalmente non comporterà oneri economici e logistici per il turista che vuole scegliere la costa jonica come meta delle proprie vacanze.”
L’iniziativa, pianificata da tempo dall’Amministrazione provinciale in concertazione con gli operatori turistici, le associazioni e le parti sociali, sostiene efficacemente il percorso, che la prossima costituzione del Distretto turistico intende rafforzare, di incremento dei flussi turistici: “Per favorire il rilancio del turismo nel Materano – ha evidenziato l’assessore al ramo, Angelo Garbellano – occorre fare sistema e mettere a disposizione servizi, appunto, più efficienti e meglio organizzati. Proprio perché quello del turismo è un settore trasversale che interessa tutti gli altri settori produttivi, dall’agricoltura all’industria, dal commercio ai trasporti, dobbiamo dare forma a un discorso di rete che ottimizzi sforzi e attività. Un obiettivo che il Distretto turistico saèrà perseguire con determinazione e in stretta sinergia con tutti i protagonisti coinvolti.”
“Le azioni che stiamo mettendo in campo – ha concluso il presidente Stella – per fornire prospettive alle nostre comunità si stanno concretizzando rapidamente. Proprio nei giorni scorsi abbiamo avuto rassicurazioni dal direttore generale di Italia Turismo circa la riapertura del villaggio ex Club Med, siamo alla vigilia dell’avvio del servizio navetta dedicato costa jonica- aeroporto Bari Palese e si delinea la cabina di regia, il Distretto, per la valorizzazione turistica della provincia. Elementi chiari che traducono in fatti la strategia di rilancio economico che stiamo perseguendo, insieme alla giunta e al consiglio provinciale, dall’inizio di un mandato amministrativo orientato a fornire risposte rapide e funzionali alle esigenze espresse dal territorio.”
BAS 05