Per il consigliere regionale la formazione va garantita a tutte le aziende.“E non, come accaduto adesso, permetterne l’inclusione nella graduatoria, ma di fatto, non finanziarle”
Nel condividere le osservazioni del Presidente dei Consulenti del lavoro della Provincia di Matera, Di Sanza, in merito all’avviso pubblico della Regione Basilicata sull’apprendistato professionalizzante o contratto di mestiere, il consigliere regionale dellUdc, Francesco Mollica, rimarca “la forte necessità di un ulteriore sforzo che la Regione, deve necessariamente compiere , per implementare le somme assegnate e già risultate esigue”.<br /><br />“Infatti, allo stato attuale – continua Mollica – se, veramente, si vuole intervenire in un settore che sta drammaticamente dimostrando tutta la sua fragilità per sopravvivere ad una crisi economica devastante, la Regione deve sentirsi ‘moralmente obbligata’ in una azione di ‘vicinanza’ alle aziende, garantendo la formazione a tutte e non, come è accaduto adesso, permetterne l’inclusione nella graduatoria ma, di fatto, non finanziarle”.<br /><br />“Queste criticità devono essere superate – conclude Mollica – per dare un’opportunità di rilancio, in una economia che langue, alle nostre aziende che cercano di contrarre la crisi con ogni mezzo, attraverso una politica del lavoro in grado di dare risposte concrete, in termini di occupazione e investimenti”.<br /><br /><br /><br />