Aor San Carlo, eseguito primo intervento gastrectomia subtotale

La chirurgia laparoscopia in Basilicata ha raggiunto un ulteriore traguardo. Nei giorni scorsi l’equipe di Chirurgia Generale del San Carlo, diretta dal Dr. Nicola D’Alessandro ha eseguito un intervento di “gastrectomia subtotale” con linfoadenectomia D2, per un tumore maligno del corpo-antro gastrico in una paziente di 76 anni, utilizzando per la prima volta nella regione una avanzata tecnica laparoscopica che è poco diffusa nell’intero Mezzogiorno. L'intervento è stato effettuato rispettando i principi di radicalità oncologica in vigore nella chirurgia aperta e ha avuto una durata di circa 200 minuti. Il decorso postoperatorio è stato regolare e il paziente è in via di dimissione.
La chirurgia laparoscopica avanzata, trasforma l'intervento di gastrectomia totale a cielo aperto, ritenuto estremamente aggressivo per il paziente, in un intervento con un impatto fisico e psicologico molto più ridotto. I vantaggi di questa tecnica sono molteplici e vanno dal minore stress chirurgico alla riduzione del dolore postoperatorio e delle complicanze cardiorespiratorie.
L’utilizzo di questa metodica nel trattamento delle patologie tumorali maligne dello stomaco è eseguito solo in pochi centri ad alta specializzazione in Italia ed all’Estero.
“Continua così – ha commentato il direttore generale Giampiero Maruggi – a crescere la qualità dell’offerta chirurgica del San Carlo, che, in una gamma sempre più ampia di patologie, sta raggiungendo standard di assistenza elevati. Prosegue per noi lo sforzo di aumentare l’attrattività dell’ospedale di Potenza per una area territoriale ben più ampia della Basilicata: uno sforzo che trova nuovo slancio nei singoli successi di volta in volta incasellati”.

bas 06

    Condividi l'articolo su: