Antiusura; nota dell’Adiconsum su uso fondo di solidarietà

Il Fondo di solidarietà dei mutui per l’acquisto della prima casa, incrementato di 20 milioni di euro per ciascuno degli anni 2014 e 2015, consentirà a chi è in difficoltà economiche di sospendere, fino a 18 mesi, il pagamento dell’intera rata del mutuo per l’acquisto dell’abitazione principale.
Lo ricordano l’Adiconsum della Basilicata  e l’associazione Antiracket e antiusura "Famiglia&Sussidiarietà che, in una nota, rammentano come "dal beneficio sono esclusi coloro che sono momentaneamente sospesi dal lavoro in attesa dei provvedimenti di autorizzazione dei trattamenti di sostegno del reddito, come ad esempio chi è in cassa integrazione o in classe integrazione in deroga. Il fondo di solidarietà dei mutui per l'acquisto della prima casa è attivo solo per chi è stato licenziato oppure è in condizioni di non autosufficienza ovvero handicap grave dell'intestatario o di uno dei cointestatari del contratto di mutuo. Per chi è sospeso dal lavoro e in attesa della cassa integrazione, ricorda una nota, vi è solo la possibilità di chiedere, alla propria banca, un anticipo dell'indennità della cassa integrazione,  oppure può rivolgersi alla Caritas per accedere al Prestito della speranza".

bas 07

    Condividi l'articolo su: